1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato a fare una misura con WinJupos del solo ovale e salta fuori un asse maggiore superiore ai 9000 Km.
Alla faccia! :shock:
Misurandone invece anche la scia si arriva quasi a 27000 Km.
Non se la devono passare granchè bene laggiù.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella fregatura comprare la camera e poi non poterla usare :evil: :evil: mai visto un tempo cosi' dalle mie parti :cry: :cry:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi,
qui una sequenza di Saturno ottenuta il 4 Dec, sembra che un macchia stia comparendo sul bordo DX, poi verso le 6:30 purtroppo si è fatto giorno e non ho potuto proseguire.

Non sò se era un effetto strano o propio la bright storm ma ??

Questa e l'unica ripresa dalla po valley che sono riuscito a fare prima dell' inverno siberiano

samilag


Allegati:
Saturn_Seq.jpg
Saturn_Seq.jpg [ 31.49 KiB | Osservato 374 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Ma in osservazione è possibile percepirla ? Ed a partire da quale diametro più o meno ?

P.S: Blackmore prima o poi mi farebbe piacere se non altro per ridurre la mia niubbagine nel settore.... :oops:
pigrizia permettendo !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo mè occorre almeno un 15 cm , Saturno altrimenti rimane piccolo per individuare questo dettaglio cosi particolare, anche se con seeing non eccellente si riesce comunque ad evidenziarlo, come risulta da riprese fatte dagli astroimagers australiani.
Diciamo 15 cm con barlow almeno 3X-4X (seeing permettendo ovviamente)
Oppure 20 cm con barlow 3X

Questo dalla mia esperienza, in visuale non sò siceramente in quanto non utilizzo mai il tele per visuale, ma penso si riesca ugualmente come sul CCD.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 11:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesumo questo topic per linkarvi le ultime immagini pubblicate sull'ALPO.
Guardate che roba.. :shock:

http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk10/s101225z.htm

e

http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk10/s101224z.htm

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma è allucinante!! mai vista una roba del genere!! :shock: :shock:
ho cercato se la Cassini ha puntato i suoi strumenti sul globo di Saturno,per ora ho trovato queste

http://saturn.jpl.nasa.gov/photos/raw/r ... eID=230887


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che squarcio :shock:

bisognerà tentarla l'osservazione una notte di queste :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolare! Al primo giorno di ferie ci punto il tele, vediamo cosa riesco a vedere....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mega tempesta su Saturno
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sta evolvendo in modo impressionante!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010