1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Luke, mandami un pm... :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
anche io ho home, ma in rete ci sono guide su come installarlo ugualmente e funziona benissimo...


Scusami Dario...io sto sbattendo la testa ma non riesco a trovare niente...sai darmi un suggerimento su dove trovare qualcosa, anche via pm?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche il tentativo di xp mode, seguendo le istruzioni di un sito, si è arenato al momento dell'installazione della Windows VM. Ora ho davvero un gran mal di testa! Sono 2 giorni che sbatto dalla mattina a notte inoltrata, ma non riesco ad ottenere il risultato.
Il mio pc è piuttosto recente e non vorrei che questA sia un'ulteriore aggravante che non mi consente di procedere oltre...va a finire che trovo una vm decente ma che, comunque, poi non mi consente di utilizzare bene la webcam...a questo punto, inutile buttare ancora il sangue...aspetto un po' e poi mi prendo una macchina decente, e soprattutto, compatibile con W7!

La Vesta è pronta ad essere venduta...aspetto il raccordo e poi inserisco l'annuncio!

Grazie a tutti per la vostra disponibilità

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la partizione con xp mi sembrava una soluzione accettabile...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ti propongo un'altra soluzione da smanettone.
Sicuramente il tuo pc, essendo recente, permette l'avvio dall'usb. E sicuramente avrai più di una porta usb.
Perchè non installi win xp su un disco usb e quando ti serve lo attacchi e fai partire il pc così?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ragazzi, informo un po' tutti dell'anomalo modo in cui sono riuscito ad andare avanti, fino ad un certo punto...

Nel mio pc dice che il so è a 64 bit. Io ho scaricato la prima volta l'xp mode per professional a 64 bit, ma mi diceva che non andava bene. Così, ho scaricato quello a 32. La stessa cosa avevo fatto anche per la VM ma non mi consentiva l'aggiornamento. Ho fatto invece la prova con la VM a 64 bit e anche l'update di xp mode a 64 bit e sono riuscito ad installarli entrambi.
Ho creato la macchina virtuale secondo le indicazioni del sito ma, al momento del lancio dell'apertura della vm mi esce il messaggio "impossibile scrivere in uno dei dischi rigidi virtuali della vm".
Insomma...sono ad un passo dalla fine ma mi manca qualcosa: qualcuno ha suggerimenti?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ragazzi, informo un po' tutti dell'anomalo modo in cui sono riuscito ad andare avanti, fino ad un certo punto...

Nel mio pc dice che il so è a 64 bit. Io ho scaricato la prima volta l'xp mode per professional a 64 bit, ma mi diceva che non andava bene. Così, ho scaricato quello a 32. La stessa cosa avevo fatto anche per la VM ma non mi consentiva l'aggiornamento. Ho fatto invece la prova con la VM a 64 bit e anche l'update di xp mode a 64 bit e sono riuscito ad installarli entrambi.
Ho creato la macchina virtuale secondo le indicazioni del sito ma, al momento del lancio dell'apertura della vm mi esce il messaggio "impossibile scrivere in uno dei dischi rigidi virtuali della vm".
Insomma...sono ad un passo dalla fine ma mi manca qualcosa: qualcuno ha suggerimenti?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo tenervi informati (chissà che a qualcuno non serva...) riguardo i miei tentativi di far funzionare la Vesta sul mio pc che ha windows 7 a 64 bit; questo, almeno, è quello che è capitato a me.
Ricapitolando: con Virtual Box impossibile acquisire; lentezza allucinante!
2 tentativi fatti con xp mode (il primo sembrava andare abbastanza bene...poi, all'improvviso, si è perso le credenziali e non mi ha fatto più accedere alla macchina virtuale; il secondo tentativo è stato a dir poco un disastro perchè non mi riconosceva neanche la pen-drive!)
L'ultima spiaggia è stata VMWare: va alla grande! Solo che, non so perchè, ma Fire Capture si blocca nel momento in cui tento l'acquisizione...con k3ccd va bene ma l'importante è avere la webcam collegata alla macchina virtuale prima di aprire il programma, altrimenti non la riconosce più e bisogna reinstallare k3ccd.

Spero che questa tremenda esperienza (negli ultimi 3 giorni, ho passato una media di 15 ore al giorno davanti al pc!) possa evitare che qualcuno in futuro abbia i miei stessi problemi! :shock: :shock: :shock:

Ringrazio tutti, ma davvero tutti, per l'aiuto che mi avete dato! :D :D :D

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque, grande, l'importante è che funzioni.....io alla fine ho optato per una magzero usata, ma a me serviva solo per autoguidare.

Buon divertimento
:D


p.s. sabato ero a Liveri dai miei parenti....a saperlo ci incontravamo....anche con Lemures che è di Camposano.......

un caffè alla prossima!!

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti, bella soddisfazione! E' stata molto dura, stavo per prendere la Vesta e fracassarla sotto i miei piedi! Stavo pensando anche alla partizione ma ho letto cose molto contrastanti a proposito; qualcuno la sconsiglia vivamente, soprattutto sugli ultimi pc, perchè nei BIOS si trovano già informazioni relative al sistema operativo. Insomma: c'è gente che ce l'ha ma, appunto, bisogna vedere su quale configurazione di pc è installato. Ho letto su forum che a molti è successo un gran casino e il risultato è stato che hanno dovuto reinstallare w7 da capo!
Finchè va bene in questo modo, ben che venga. Gli ho installato il minimo indispensabile e poi gli ho disattivato anche il collegamento a internet per evitare che, magari, tra i vari aggiornamenti, non ce ne sia qualcuno che, anzichè migliorare il sistema, lo va a peggiorare (vedi sp3)...

Un caro saluto e un ringraziamento ancora a tutti!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010