Leoprix ha scritto:
Chi ha detto che bisogna giocarsi GIOVE? Per Giove ho affermato che comunque è necessario arrivare ad almeno 30 fps. Con 40 fps ancora meglio, ma per arrivarci dobbiamo avere un sensore sensibile e/o un bel diametro e quindi operare a f/ minori.
Saluti,
Ciao Leo!
Perchè questa strana risposta?
Non è affatto necessario avere almeno 30fps...direi che al limite può aiutare in alcune situazioni. E l'unica situazione è rivolta esclusivamente in alcuni casi solo su Giove. Certamente concordo che più frame-rate si ha a disposizione e meglio è. Ma alla fine bisogna sempre equilibrare ogni parametro legato ovviamente alla luminosità ripresa. Luminosità che è determinata sia dal ccd più sensibile ma soprattutto dall'apertura! Come abbiamo detto fin'ora, avere 120fps con un 8" su Giove a cosa serve? Assolutamente a nulla!
Le mie migliore riprese le ho effettuate al massimo di 23fps, lontano dai 30 o 40fps. Direi che "necessario" forse ti è sfuggito dalle dita sulla tastiera
Ripeto che nel mio caso (14") se avessi avuto 40fps a disposizione sicuramente li avrei utilizzati. Non so con quale finale risultato, tuttavia i 23fps sono stati direi "abbastanza"
Ricordatevi la questione luminosità: più aumento il frame-rate e minore è il suo valore. Un pò come il concetto bit a 16 ed a 8. Quindi alla fine pur avendo avuto a disposizione una 40 di fps, avrei sicuramente valutato i parametri gain/shutter/fps.
Ognuno poi, ripeto fino alla nausea, ha i suoi personali settaggi che reputa opportuni ed adatti al proprio set-up.
Questo topic è davvero molto interessante.
Tuttavia ho la sensazione che di nuovo, come ogni anno ormai, quando il clima non ci aiuta si inizia con le paranoie sul miglior ccd, miglior telescopio, migliore montatura (spesso qualcuno pensa sia per quello che non riesce a fare buone immagini

) ecc.
Quando invece il tempo ci aiuta e le serate diventano ottime, allora anche una Toucam fa la differenza pur essendo addirittura un ccd che "sputa" files compressi!!!
Quindi ben vengano tutti i personali scambi di opinione anzi sono davvero costruttivi!
Però ragazzi non fatevi, come sempre accade, coinvolgere dalla strumentite acuta! Molti di voi hanno ottimi ccd se non i migliori. Eppure li vogliono vendere, scambiare ecc.
E' il seeing la nostra onda da cavalcare. Se arriva, si si cavalca egregiamente sia con tavole lunghe, corte o medie che sia!
Come sempre il mio supremo consiglio (spesso non seguito) è di provare e testare ciò che si possiede. Cercare di effettuare test in serate ottime, sennò anche qualsiasi ottica perfetta che sia, produrrà immagini davvero scadenti. E lo stesso vale per i ccd ovviamente.
Raf