1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 21:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giulio,
mi ero perso la tua risposta!
Come vedi la nuova ripresa è già arrivata, più che altro di nuovo c'è l'elaborazione.. che è un po' da rivedere.. :D
Grazie del feedback e alla prossima!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matte! Noto solo adesso che hai ripreso "nudo e crudo". Io antepongo sempre un filtro rosso, secondo me aiuta parecchio nella definizione dei bordi (e modifica la risposta al seeing).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Matte! Noto solo adesso che hai ripreso "nudo e crudo". Io antepongo sempre un filtro rosso, secondo me aiuta parecchio nella definizione dei bordi (e modifica la risposta al seeing).


Ah!
Proprio un R?
Per il momento ho ripreso tutto (Luna e Giove) con l'IR Cut..
Buono a sapersi..

Mat

EDIT ieri ero a Bergamo per un colloquio! :D

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il punto è che in alta risoluzione i soggetti vanno incontro alla rifrazione atmosferica che sparpaglia il rosso da una parte e il blu dall'altra. Se riprendi tutto insieme, i bordi si sfumano un po'. Se invece interponi un filtro, il fenomeno si azzera o quasi e io ho notato un discreto miglioramento, soprattutto in condizioni di buon seeing.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 13:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilo, giast a question, ma se riprendessi con un filtro rosso, dovrei poter riprendere solo in bianco e nero, o sbaglio?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche io generalmente sulla luna riprendo con filtro rosso + ir cut, oppure meglio ancora col filtro r del set astronomik che ha già l'ir cut incorporato.
Aiuto molto con la turbolenza e non mangia moltoa luce come un ir pass.
Ovviamente con sensore mono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Pilo, giast a question, ma se riprendessi con un filtro rosso, dovrei poter riprendere solo in bianco e nero, o sbaglio?



No riprendi anche il B e fai un G sintetico :mrgreen:

sulla luna è il massimo...se ci metti anche un OIII :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Pilo, giast a question, ma se riprendessi con un filtro rosso, dovrei poter riprendere solo in bianco e nero, o sbaglio?

Sì, Kap. Il senso è proprio quello. Se usi un sensore a colori, non serve il filtro rosso: ci pensa già la matrice di bayer.
Black, perché monti anche l'ir? Io lascio un r+ir perché così ho più luce e la dispersione dovrebbe comunque esser quella.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 3:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sì, Kap. Il senso è proprio quello. Se usi un sensore a colori, non serve il filtro rosso: ci pensa già la matrice di bayer.


Quindi Vincè, potresti scomporre i fits in RGB con Iris per poi fare lo stacking del solo R anche se hai ripreso a colori :wink:

Pilò, redarguiscilo! il ragazzo ha ottime possibilità, ma non si applica :lol: :lol: :lol:

O forse cazzierai me perchè ho detto nà strunz... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto carina la ripresa. :wink:
Meglio R+IR, oppure come mi consiglio qualcuno anche un Arancione, per avere un effetto piu' morbido nel complesso, su tutta la superficie lunare.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010