Claudio V. ha scritto:
Complimenti Angelo.. nonostante il seeing, rimangono immagini di una straordinaria bellezza..
ps: secondo la tua esperienza, l'uso di filtri uv/ir cut o, al contrario, di un filtro ir-pass, aiuta contro il seeing?
tra parentesi ho visto che la baader ha cacciato recentemente un filtro sulla banda del metano (!) quindi utile, a quanto dicono, proprio per giove.. non so se può interessarti..
Ciao!
Se non sbaglio, Il filtro piu' indicato per questo genere di riprese, specialmente su Giove, e Marte, e l' IR_PASS da 685nm.
Ti riporto la descrizione di questo filtro direttamente dal rivenditore:
Questo filtro IR-Pass blocca praticamente tutto lo spettro della luce visibile. A 685 nanometri presenta un repido aumento della trasmissività. L'occhio umano non è sensibile in quest'area dello spettro quindi questo filtro è pensato solo per l'utilizzo fotografico.
Utilizzi: migliora il seeing
Aumentando la lunghezza d'onda il seeing influisce di meno la qualità e il contrasto dell'immagine. Per tale ragione, utilizzando questo filtro insieme a camere CCD o webcams monocromatiche (cioè tutte le camere sensibili anche all'infrarosso) è possibile registrare dettagli migliori rispetto a quelli nella banda del visibile. Molto utile è l'applicazione su soggetti come Marte o la Luna.Quindi si minimizzano gli effetti deleteri del seeing istabile, e aumenta il contrasto, e dettagli supeficili.
Pero' questo filtro mangia moltissima luminosita', quindi lo si consiglia su ottiche di elevata apertura.
Ovviamente non fa miracoli contro un seeing scarso, sia chiaro.
