1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabfar ha scritto:
...ps: x Antonio: il Celestron in firma e' il tuo. :wink:


azz :D
ne sei contento?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 10:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
...
Forse un pelo fuori fuoco.....



:lol:

e pensare che è la prima prova del nuovo focheggiatore :lol:


Come non detto, non lo compro più.. :lol: :lol: :lol:
L'altro giorno per focheggiare su Giove prendevo come riferimento i satelliti galileiani, quando erano puntiformi vuol dire che ero vicino al punto di fuoco.
Per la Luna non saprei che riferimenti usare.. così ad occhio mi concentrerei su un dettaglio vicino al terminatore e proverei a focheggiare tenendomi ad una distanza di circa 50 cm dallo schermo.. :roll:

tuvok ha scritto:
comunque penso che la luna sia piu' "bastarda" di giove


Bene, sarà una bella sfida.. :) Devo solo ripassare trigonometria per capire il punto preciso del balcone in cui devo mettermi.. :D
C'è da dire che sulla Luna si possono sommare molti meno frames per avere una buona immagine perchè c'è tanto S/R per cui l'elaborazione aiuta parecchio. Ti stordirò con la mia prima.. ;)
E se poi la Luna è difficile allora cosa sono Marte e Saturno?? :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ettore :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) ciao Antonio,inanzi tuto la cosa principale e mai riprendere la luna con seeing scarso,e se ci sono le nuvole che gli passano vicine.
Per quando riguarda invece le tue riprese che hai fatto, sono già il massimo (visto le condizioni di ripresa).
ed è un buonissimo risultato.
Prova a usare questo metodo di messa a fuoco,(che uso io, sulla luna quando è molto difficile usare altri
metodi),porto la luna non nel terminatore centrale ma sulle punte,in modo tale che vedo anche un bel pezzo di bordo lunare,cosi mi regolo,mettendo a fuoco fino a quando il bordo e netto e non ha una forma doppia,dopo controllo il termintore,con i vari crateri e vedo se e ben preciso oppure se si devono fare dei piccolissimi ritocchi,ma piccoli.
Intanto continua a riprendere altri filmati me con la luna alta,e senza nuvole,e vedi che già le immagini migliorano di parecchio.
Faccia cosi,appena il tempo migliora,(in tuttta l'Italia),decidi tu quale zona precisa della luna vuoi riprendere,così anche io riprendo la stessa zona,e alla fina vediamo i risultati,(dopo elaborati)qui sul forum.
Naturalmente questo vale a tutti quelli del forum,che vogliono partecipare.
Intanto qui ti posto una vecchia ripresa fatta un paio d'anni fà,con seeing buono,riguardano il cratere
Maginus.
:) ciao.


Allegati:
1198693173.jpg
1198693173.jpg [ 99.07 KiB | Osservato 576 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
gioveluna ha scritto:
:) ciao Antonio....


ciao :D
innanzitutto grazie per il commento e gli incoraggiamenti :D

sono consapevole del fatto che in quelle condizioni è difficile ottenre qualcosa di buono pero' visto che era già tutto fuori... :D
e poi considera che mi era appena arrivato il fok esterno e la voglia di provarlo era tanta :D
gioveluna ha scritto:
Faccia cosi...

ma mi dia pure del tu :lol:
gioveluna ha scritto:
appena il tempo migliora,(in tuttta l'Italia),decidi tu quale zona precisa della luna vuoi riprendere,così anche io riprendo la stessa zona,e alla fina vediamo i risultati,(dopo elaborati)qui sul forum.
....

lo prendo come un impegno! ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 22:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
gioveluna ha scritto:
appena il tempo migliora,(in tuttta l'Italia),decidi tu quale zona precisa della luna vuoi riprendere,così anche io riprendo la stessa zona,e alla fina vediamo i risultati,(dopo elaborati)qui sul forum.
....

lo prendo come un impegno! ;)


Mi aggrego pure io per i primi esperimenti! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
riuppo...
e' vero! ci siamo dimenticati la luna?

Ieri sera le ho fatto prima uno scatto , cosi' come si presentava al tramonto.
Allegato:
sm_DSC07475.jpg
sm_DSC07475.jpg [ 70.68 KiB | Osservato 567 volte ]


Visto il bel tempo ( :lol: ) ho aperto l'osservatorio e ho usato il 14 per guardarla un po' :)
Ovviamente il meteo non e' migliorato e tra le nuvole ho voluto comunque immortalare Clavius a fuoco diretto

Non ho aumentato la focale perche' anche questa ripresa e' fatta attraverso le nuvole..
Allegato:
clavius-17102010-df-irpass.jpg
clavius-17102010-df-irpass.jpg [ 102.07 KiB | Osservato 567 volte ]


Spero di poter spingere presto sull'accelleratore :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 9:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Spero di poter spingere presto sull'accelleratore :)


Spero che oltre alla focale tirerai anche su qualche wavelet :mrgreen:
Bella nuvola.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho gia' tirato Davide..
non siamo tutti tamarri qua :D :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 9:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
ho gia' tirato Davide..


:shock:
Ora dovrebbe arrivare il maltempo, allora
:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010