1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Grande Raf!!

E' semplicemente impressionante!! Stupenda, bellissima!
Assolutamente a livello dei migliori imagers del mondo!

Complimenti vivissimi! :wink:


Grazie Andre!
Si in effetti penso di essermi superato. C'è sempre da imparare...e l'unico modo è provare e riprovare....un continuo test elaborativo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fausto Giacometti ha scritto:
Bella ,ottima immagine eleborata bene Raf
Fausto


Grazie Fausto!
Pensa se tu con il tuo magnifico tele beccavi il seeing che mi hai detto...
Sfornavi dei Giove fantastici come hai fatto con Marte...
Tienimi aggiornato per l'altra questione sulla ripresa...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Belin se è bello!
Complimenti!


Belin Roby, ti ringrazio!
Detto da un piemontese....pensavo fossi ligure :mrgreen:
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ancora meglio delle precedenti, questo è il sacro graal della ripresa hires di giove dall'Italia!


Guido ti ringrazio.
Come sai siamo tutti qui per imparare, però in effetti è bello vedere che le proprie fatiche trovino riscontri positivi anche in altri astrofili!
Fatiche ovviamente non solo per le riprese ma anche per le ore passate ad elaborare. E' un continuo cercare soluzioni migliori. Soluzioni che non diano artefatti, mantengano l'originalità e che non abbiano rumore o quanto meno lo contengano.
Grazie ancora.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
Raf, mi piace molto e molto di più della prima versione.
Me le sono messe a fianco sul mio monitor e devo dirti che nella prima versione (qeulla più contrastata) ci sono meno dettagli rispetto a questa nuova elaborazione :mrgreen:
Un paio di esempi veloci... le strutture allungate sotto la banda equatoriale presentano dettagli anche al loro interno. Tutta la zona vicina al polo presenta ovali e strutture meglio visibili nella nuova elaborazione che arrivano praticamente al lembo del pianeta. Un insignificante residuo di colore che si vedeva nelle wos adesso è totalmente sparito.
Penso tu abbia trovato la chiave di volta: hai aumentato il dettaglio senza introdurre artefatti/rumore e mantenendo un'immagine morbida e naturale. Cosa desiderare di più? :mrgreen:
Complimentissimi, un'immagine magistralmente elaborata!
Il prossimo passo è mandare il C14 in orbita... :wink:


Uelaaa!!!
Grazie anche a te davvero.
Mi fa molto piacere che tu abbia messo a paragone entrambe le immagini notando i miglioramenti che hai descritto.
Era proprio il mio obiettivo: eliminare qualsiasi artefatto lasciando perfettamente i dettagli ed il giusto equilibrio cromatico e nel rumore.
Se noti è davvero, almeno per me, molto gradevole vedere tutti i dettagli in entrambi i poli fino al bordo!
Ed è questo che bisognerebbe sempre fare. Spesso vedo bordi eliminati da curve esagerate e questo non aiuta a mantenere, laddove ci siano, i dettagli fino in fondo!
Per il C14 mi accontento di averlo qui e beccare altre serate magiche!!!
Aggiornami invece su come procedi...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Raf ti faccio i miei vivissimi complimenti, devo ancora ritrovare la mascella sotto la scivania :shock:

E' un'immagine bellissima, dettagliatissima...abbiamo il piacere di avere come mod il Damian Peach Italiano, un grande orgoglio... anche considerando come l'inglese si vada a cercare posizioni favorevoli sulla fascia equatoriale, mentre tu te la meni con il seeing ligure a 45° :roll:

Adesso però ci devi svelare qualche trucchetto per l'elaborazione...un bel tutorial lo potresti anche fare :mrgreen:

Complimenti ancora :wink:


Grazie Elio. Però preferisco essere un utente come Damian e non moderatore. In questa veste infatti la moderazione non c'entra nulla ed io sono e sempre rimarrò per prima cosa un utente astrofilo che cerca di imparare sempre di più nell'alta risoluzione :wink:
Per quanto riguarda l'elaborazione è davvero lunghetta da spiegare e devo ancora scrivere per me i procedimenti corretti che ho testato. Sennò me li scordo :wink: . Comunque credimi che la giusta ed equilibrata formula set-up/seeing ha fatto tantissimo.
Quando si beccano quelle serate, anche se un pò alternanti, tutto viene più facile.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Effettivamente questa è la tua migliore Raf. Nulla da eccepire.
Il bordo blu passa inosservato ;) sebbene si possa operare con una maschera di livelli in PS.

Speriamo di avere ancora qualche notte di seeing buono...


Si Anto. Per ora è la mia migliore.
Penso di aver raggiunto degli ottimi compromessi elaborativi. L'obiettivo era mantenere l'originalità senza nessun artefatto.
Il bordo blu come sai è dovuto allo spanciamento maggiore del canale. Cosa naturale con Giove. Ho preferito lasciarlo piuttosto che tagliarlo via o ridurre la luminosità nei bordi. Se noti infatti, soprattutto ai poli, i dettagli sono praticamente fino al bordo visibile. Se abbassavo le curve alcuni sparivano e la cosa non era naturale!
Davvero speriamo bene nel seeing anche se da me butta davvero malissimo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oramai è stato detto tutto, posso solo dirti, a me piace il tuo C14, se un giorno decidi di venderlo, fammi sapere :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
commovente...


Era il mio scopo secondario....commuoverti :mrgreen:
Grazie Antò!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, bilanciata ed emozionante.

Complimenti! :mrgreen:

Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010