1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella di Raf, assolutamente la migliore in Italia. :wink: ..
Grande Raf.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sono tutte stupende immagini. Tutte fatte con seeing ottimali, e questo è il fattore che le distacca notevolmente dalle immagini che possiamo produrre noi. Inoltre sono fatte tutte con tubi di grande apertura, 35-40 cm. Chi ha la fortuna di beccare la serata giusta con un grosso diametro può ottenere un giove del genere.
Detto questo, Marco ha un seeing buono molto spesso, Raf no, anzi, è molto sfortunato come me, gli ci vogliono mesi/anni per beccare un ottimo seeing e oltre tutto non ha nemmeno la postazione fissa! Quindi un plauso per la sua buona volontà lasciatemelo fare.
Fra le immagini ovviamente vince l’hubble, anche se penso che quello sia uno “scatto singolo”, va bè, senza atmosfera e 2,4 mt di apertura! Poi vado con Wesley, che ha un seeing strepitoso, ragione delle sue ottime immagini. Non pensate che ci sia qualche forma particolare, tubi pazzeschi, elaborazione assurda. E’ il seeing. Se non produciamo immagini di questa classe è perché non abbiamo il seeing 8-9-10/10. In seconda battuta è anche il diametro del telescopio.
Per terzo metto Raf. Mi piace di più la sua ripresa rispetto alle pur bellissime di Marco e Peach. Sono gusti personali, ma i dettagli, il colore, ecc. li preferisco nella sua ripresa. Senza nulla togliere alle altre, lo ripeto.
Nota bene.
Raf ha prodotto una grande immagine da un posto dove normalmente il seeing è pessimo, e quindi con la sua perseveranza è riuscito a beccare una notte ottima. Peach dalle Barbados avrà un rapporto di notti buoni rispetto a Raf almeno di 50 a 1. Anche Marco ha molte notti buone perché lo vedo spesso sul forum produrre immagini bellissime con seeing pazzeschi. Diciamo che in Italia c’è qualche isola felice di buon seeing. Chi ha la fortuna di averla può riprendere ai massimi livelli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 11:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11646
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parlo solo di gusto personale, perchè non ho la necessaria conoscenza tecnica per capire cosa ci sia dietro a queste immagini stupende. Ebbene, dopo l'hubble, mi piace molto l'immagine di Wesley: mi sembra la più morbida.
Ma è solo e nient'altro gusto personale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premessa..complimenti agli italiani per il livello raggiunto!
Dico anche io la mia..
la migliore wesley..immagine pulita e bei colori..
quella di raf? ottimi i dettagli ma i colori non mi piacciono proprio..senza voler offendere ma mi da di immagine sporca..
Marco la tua è sicuramente quella che mi piace di più dal punto di vista cromatico..però è meno incisa rispetto a quella di raf..

un saluto a tutti..e complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ GUIDI:

scusa dove hai preso la prima mia immagine che hai postato? Come mai è completamente sfuocata e più grande rispetto a tutte le altre?
download/file.php?id=19727&mode=view
Puoi cortesemente scrivere il link da dove l'hai scaricata?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
@ GUIDI:

scusa dove hai preso la prima mia immagine che hai postato? Come mai è completamente sfuocata e più grande rispetto a tutte le altre?
download/file.php?id=19727&mode=view
Puoi cortesemente scrivere il link da dove l'hai scaricata?
Raf


non l'ho scaricata da nessuna parte così,l'inghippo è stato il metterla a fianco della mia e quando ho sfocato la mia in fase di elab non l'ho selezionata con ps di conseguenza ho sfocato anche la tua.
spero perdonerai la svista :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 15:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11646
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa la domanda, è mera curiosità: ma hai elaborato la tua foto dopo averla attaccata alle altre?
Parlo da completo ignorante in materia, eh! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Una simpaticissima svista direi :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma scusa, e ti sei scordato di com'era "prima", anche dopo averla messa a confronto con le altre?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco nessuno personalmente..certo che tutti maligni..crediamo nella buona fede :wink:
Anche perchè potrebbe nascere una discussione che faccia crescere tutti, o una sterile caccia alle streghe..su questa faccende è giusto che se la vedano in privato i due interessati, senza trascinare nel baratro un'altra discussione..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010