1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no so Marco..
sul monitor del Imac da 21 e 27" la vedo un po' "finta"... come se fosse fatta con l'aquerello per intenderci..
sono convinto che se la guardassimo dallo stesso monitor io ne trarrei una conclusione, tu un'altra.
E' questione di gusti :)

ciao

PS: questa cosa la noto in tutte le tue immagini come hai avuto modo di leggere ogni tanto dai commenti..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora propongo la versione con il bilanciamento dei canali, e eliminazione del rumore, con alzamento della saturazione, e gamma, senza usare assolutamnete altro ,e il dettaglio emergie a raffica. :wink:
Continuo a sostenere che la versione di Marco sembra dipinta con colori a pastello, piu' che un Giove naturale, e da visuale.



Marco non e' un problema di monitor, perche' quando tu posti queste elaborazioni tanti utenti ricadono sempre, ed unicamente sull'eccesso di filtri strani che adoperi, rendendo l'immaigne innaturale.
Sono asolutament eocnvinto che adoperi il Photoshop in maniera eccessiva.
Ora ribadisco che sei liberissimo di elaborare come vuoi, e se a te piace cosi', ben venga unicamente per te, ma io sono liberissimo, di criticare/apprezzare le tue immagini, come lo sono tutti gli utenti di questo Forum.

IO ti sto' parlando dei miei gusti personali, e niente piu', per me l'immaigne che hai rielaborato, non rende effettivamente quello che si vede in visuale, e nasconde l'altissimo potenziale di questa splendida ripresa.

Sul tuo sito ci sono immaigni degne di bellezza, e naturalezza, di Giove.
Spero di essere stato chiaro.

Ciao.


Allegati:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 27.97 KiB | Osservato 411 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao xchris, perfetto per un futuro incontro, ci sentiremo :wink:
Sul mio monitor il disallineamento non è molto pronunciato, ma si percepisce...ci metti poco a riallineare i canali in registax.

@Marco
Marco, credo tu abbia usato sull'immagine di xchris un filtro in photoshop, che una volta provai anche io- non ne ricordo il nome-, ma che mi riproposi di non usare più, in quanto restituiva immagini con quel solito effetto acquerello di cui si è già parlato.
Se a te piace ok :wink: , io ritengo che renda le immagini "finte", "spennellando", come dice xchris, dei dettagli fini che è peccato perdere.
Perchè annullare una serata di buon seeing, un'ottima collimazione, l'attenzione maniacale all'equilibrio termico delle ottiche e tutti altri cavilli che siamo soliti ricercare, con un filtro in fase di processing che rischia di rovinare un'immagine? :wink:
Per rimanere in topic, credo che il confronto per capire se le nostre immagini sono correttamente elaborate, debba essere fatto, come è già stato suggerito e mostrato (un esempio è Fabrizio Contigliozzi, phoenix, che saluto :D ) con quelle dell'Hubble :D
Detto questo, ovvio che "de gustibus non disputandum est", non me ne volere marco, solo un mio pensiero che puoi prendere come consiglio, qualora lo ritieni utile :wink:

Grande xchris, ancora complimenti.
Un saluto a tutti

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Xchris!!!
Davvero notevoli i dettagli ripresi.
La tua immagine è molto pulita, con rumore quasi inesistente. Forse un pelo buia. Basta regolare un pochino le curve.
Grande davvero. Ogni tua immagine supera la precedente...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Chris, visto che quando c'è seeing c'è il 90% della ripresa? Ben fatto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23696
bellissima chris! :shock:
(p.s.: elaborazione morbida e naurale :lol:)

molto bella , a mio avviso, anche l'interpretazione di marco!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie ancora per i commenti positivi :)

Angelo , la tua elaborazione mi piace molto,avrei solo tenuto il bianco un po' piu' basso.. ma per il resto la trovo migliorata.Grazie!

Guido, si ... il seeing fa tutto pero' buona parte fa anche la pazienza. In una sera diversa dopo la prima ora me ne sarei andato a letto.. invece ho voluto insistere a provare e poi si e' presentato il momento "magico". Questo per dire che per tirar fuori qualcosa di buono il seeing e' sicuramente necessario ma non si devono trascurare tutti gli altri aspetti!

Matteo.... quando vuoi :)

Raf... grazie, come scritto sopra preferisco non tirare troppo il bianco. Forse io ho esagerato a tenerlo cosi' basso... vedro' di adottare una via di mezzo. Grazie


Tuvok: sempre naturale ... :lol: (anche perche' mi rompo un po' ad elaborare :lol: )


Se puo' far piacere posso mettere a disposizione un PNG .. magari dove il movimento del satellite non c'e' (perche' qui purtroppo si e' allungato un po' per via del tempo di esposizione) cosi' ognuno propone la sua versione..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x Matteo: figurati se mi offendo,siamo in un forum,se non possiamo dire quello che pensiamo saremmo in una dittatura ma x fortuna non è così; non ho usato quel filtro di PS ma solo iris,io ragazzi non vedo proprio l'effetto acquerello ,ma vedo rumore in quella di Angelo,è un dato di fatto,i monitor fanno la differenza!
comunque x mio sfizio proverò a visionarla sul pc di un amico
complimenti ancora a Chris x l'ottima immagine :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'effetto acquerello non lo noto nemmeno io dal mio PC, vedo solo maggior contrasto tra le zone chiare e scure....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
x Matteo: figurati se mi offendo,siamo in un forum,se non possiamo dire quello che pensiamo saremmo in una dittatura ma x fortuna non è così; non ho usato quel filtro di PS ma solo iris,io ragazzi non vedo proprio l'effetto acquerello ,ma vedo rumore in quella di Angelo,è un dato di fatto,i monitor fanno la differenza!
comunque x mio sfizio proverò a visionarla sul pc di un amico
complimenti ancora a Chris x l'ottima immagine :wink:
Marco




Quale sarebbe il filtro che ahi usato in Iris?!!
Lo provo su una mia immagine e la posto, vediamo se concordono, con la tua. :wink:


Ho visionato la tua elaborazione su tre PC diversi, e in tutti e tre compare lo stesso effetto che ti ho indicato.
Ho visionato anche la mia elaborazione, e di rumore non c'e' ne affatto, al contrario concordo che ho alzato un po' di piu' i Bianchi, perche' il mio monitor, e tarato un po' piu' scuro, mentre su quello di mio padre risulta piu' acceso.

IL rumore l'ho eliminato con l'adapter filter di Iris, con un valore di 3.

Lo so che i monitor fanno la differenza, che Monitor e marca hai Marco?
IO osservo da un PC portatile dell'HP Pavilion da 17".

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010