Mah.... sembrano troppo larghe e i parametri di ripresa dovrebbero essere diversi per fare il difetto che ho descritto io.
Tu hai il gain a zero mentre il difetto che ho segnalato si nota con i gain tirati per il collo.
Le "tue" righe sono immobili? A me sembra di si mentre ho appurato che nel mio caso si muovono leggermente da un lato all'altro (per fare una prova basta stackare un pezzo di filmato senza allineare).
Mi da sempre e comunque l'idea di una interferenza tra due segnali elettronici ed è probabile comunque che la DMK41 abbia frequenze video diverse dalla 31.
A volte anche masse metalliche vicine al CCD possono influire fungendo da antenna per segnali spuri.
Prova varie configurazioni e vedi che succede.
Per esempio se l'interferenza fosse nel treno ottico che precede la camera (senza coinvolgimento della stessa) allora dovrebbe cambiare ruotando la camera e rimanere ferma rispetto al Sole.
Anche se la camera fosse coinvolta nel generare una interferenza ottica dovrebbe comunque risultare una interferenza estremamente instabile e mutevole ad ogni piccolo spostamento dei componenti.
Se vedi le righe prova a ruotare di 90° la camera e vedi come si comportano.
Se guardando il filmato rimangono li' nella stessa posizione e ruota solo il Sole allora è tutta nella camera o tutta nel gruppo ottico precedente.
Se però in tutte le sessioni le righe sono uguali identiche direi che vengono dalla camera soltanto...
Vai fuori a provare che c'e' un bel Sole stamattina!
