Antonello Medugno ha scritto:
Salvo, anche il secondario dovrebbe avere un segno sul piatto che si può notare smontando il coperchio di plastica. Generalmente questo segno è fatto con un pennerello oppure è un graffio lineare che punta vero il segno della lastra per la collimazione di questa(nei Meade) oppure verso il numero di serie della lastra (nei Celestron). Ovviamente non è detto che tutto ciò sia presente comunque in tutti gli strumenti.
Le immagini che hai posto, le prime, danno indicazione che lo strumento è praticamente a posto. Dopo la rotazione di 180° invece, si nota una ovalizzazione del nucleo centrale (ombra del secondario) che si evidenzierà sicuramente focheggiando verso il fuoco preciso.
A mio avviso non è il caso di toccare la rotazione del secondario. Se puoi riportalo nelle condizioni iniziali e non armeggiare pià di tanto. Per facilitare la collimazione non dimenticare che esistono le "sante" Bob Knobs.
Ciao Antonello
vedo che hai capito in pieno le mie perplessità sulla posizione del secondario "nel senso della rotazione"
ho letto che la casa madre quando accoppia gli specchi li mette esattamente in una precisa posizione...non solo per il treno ottico ma anche come gradi rispetto all'asse del tele quando lo si guarda in posizione "home" nella montatura
il discorso dell'aver ruotato la camera di 180° mi fa pensare che cmq ce anche un problema alla fonte...o che il naso della camera non è assolutamente in asse oppure la culatta che riceve il naso del CCD da 31,8 con la vite che stringe....evidentemente non appena stringo la vite per fissare la camera va fuori asse....
mi è venuta in mente una cosa che forse potrebbe aiutare molto questo "problema"
ho un attacco T2 per CCD.....vorrei provare a rifar le foto ma con la DSI e senza nasi da 31,8...direttamente attaccata con il T2 al tele....vediamo che esce appena ruoto la CCD....
in questo modo penso che non avendo vite che stringe il naso da 31,8, se cè ancora una ovalizzazione ruotando la CCD il problema e da cercare altrove.
può servire oppure sto sparando una castroneria???
_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX -
http://astrobin.com/users/Salvopa/diffondete questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg