1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide. Premetto che posto solamente perchè c'è questo enigma da risolvere :D in effetti i capolavori che continuo ad ammirare fanno rimanere belle tranquille le mie foto nel pc :P Questa l'ho ripresa alle 3.30 circa e devo dire che anche a me è sembrato un buon seeing. La ripresa è con una webcam ed io non sono un mostro in post elaborazione. focale 5400 mak180 elab. iris e ps. Qualcosa c'è nella NEB ma non so se è quello che intendi. Ciao.


Allegati:
giove 15072010b.jpg
giove 15072010b.jpg [ 50.63 KiB | Osservato 1067 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Raf ha scritto:
Chris i tuo problema si chiama campionatura!!!!!
Cioè vorrei sapere perchè l'hai ripreso a quella focale dato che i dettagli ci sono tutti e potevi spingere molto ma molto di più...

Raf


grazie Andrea e grazie Raf..
mi chiedi perche' non ho aumentato la focale?

Per pigrizia non ho tolto la diagonale!!! :mrgreen:
E' nata senza crederci minimamente questa foto..
Mi riprometto pero' di dedicare piu' tempo a Giove
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
xchris ha scritto:
Raf ha scritto:
Chris i tuo problema si chiama campionatura!!!!!
Cioè vorrei sapere perchè l'hai ripreso a quella focale dato che i dettagli ci sono tutti e potevi spingere molto ma molto di più...

Raf


grazie Andrea e grazie Raf..
mi chiedi perche' non ho aumentato la focale?

Per pigrizia non ho tolto la diagonale!!! :mrgreen:
E' nata senza crederci minimamente questa foto..
Mi riprometto pero' di dedicare piu' tempo a Giove
ciao


per pigrizia non togli il filtro, per pigrizia non togli il diagonale, per pigrizia non usi la barlow...
ma come hai trovato la forza di alzarti dal letto alle 4? :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:


mi chiedi perche' non ho aumentato la focale?

Per pigrizia non ho tolto la diagonale!!! :mrgreen:
E' nata senza crederci minimamente questa foto..
Mi riprometto pero' di dedicare piu' tempo a Giove
ciao


Usi la diagonale per riprendere?????????
Azz xchris non sei un neofita :mrgreen: bastava svitare la vitina ed estrarla delicatamente. Appoggiarla con dolcezza sul tavolino, accarezzarla e......brutalmente riprendere con una barlow!!!!! :mrgreen:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella domanda Antonio..
il fatto e' che la sveglia la punto la sera..
poi il mattino alle 4 sono un filo stordito e cosi' pigro da non voler togliere la diagonale :lol: :lol:
In realtà vista la camera di ripresa non ho pensato valesse la pena neanche di togliere la diag... e usare una barlow!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Cia Davide questi sono i grezzi usciti da registax devo ancora elaborarli comunque ho usato due metodi diversi di elaborare appunto con registax 5 poi quando ho tempo li finirò .....
su queste immagini c'è tutto quello che ti occorre :mrgreen:
la prima è alle ore 04,12 am la seconda è alle 04,25 non in tempo U.T ma locale


Allegati:
Giove0009 10-07-15 04-12-39.jpg
Giove0009 10-07-15 04-12-39.jpg [ 74.39 KiB | Osservato 1037 volte ]
Giove0011 10-07-15 04-25-45 C.jpg
Giove0011 10-07-15 04-25-45 C.jpg [ 51.69 KiB | Osservato 1037 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Phoenix ma se quelli sono i grezzi (favolosi) a che serve l'elaborazione?

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non sono grezzi....
Phoenix sono bellissimi.. veramente TOP,
anche per l'elaborazione!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Vi ringrazio ragazzi deicomplimenti ma questo non è il mio post e rispetto Davide quindi......,Davide ha chiesto se qualcuno avesse ripreso quella mattina a quell' ora perchè aveva bisogno d' informazioni e spero le abbia avute :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010