Bluesky71 ha scritto:
Davvero immagini impressionanti!
Hai valutato il seeing quella sera?
Altra domanda, hai provato ad usare anche Iris per lo stacking dei frames?
O secondo te Avistack ha una marcia in più anche rispetto a Iris?
grazie ancora a tutti
premettendo che ho smesso di indicare il seeing perchè dopo averne discusso qui e su altri forum credo sia chiaro a tutti che è difficile stabilire un metro comune ,la sostanza è che se le immagini sono buone vuol dire che il seeing era buono,da un seeing mediocre di certo con si tirano fuori dettagli da 0.3'' ,questo lo dico perchè scrivere che era 6/10 mi sembra un po' di voler fare il ''fenomeno di turno'' che tira fuori dettagli da paura da una qualità del cielo che dovrebbe essere eccellente x dei dettagli con tale risoluzione,scrivere 8-9/10 vale a dire che ha fatto tutto il seeing ,cosa che non credo sia corretta in quanto immagini eccellenti in giro se ne trovano parecchie,quel che fa la differenza è il tipo di elaborazione che può far risaltare ancora di più ciò che già è ottimo.
dai mettiamola così ,di queste immagini un 45% l'ha fatto il seeing,un 50% l'ha fatto la strumentazione e il restante 5% è merito mio

spero che tutti abbiate capito la battuta.....
comunque x rispondere a bluesky71 diciamo che mediamente era 7

e, si,ho provato anche con iris ,ed il risultato è visibilmente inferiore ad avistack.
x Avistack, è la prima versione.
ciao
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html