1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La tecnica del copia&incolla
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma scusa, si sono APOD splendidi del movimento del sole durante l'anno, o di eclissi di luna nelle varie fasi, con i paesaggi dietro che sono una foto unica e le altre incollate sopra.
O esclissi di sole che sono la somma della corona e altre fasi ... boh, secondo me il caso è talmente particolare che non andrebbe discusso, appunto perchè le occasioni di poter elaborare un filmato del genere saranno rarissime ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La tecnica del copia&incolla
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puspo ha scritto:
Ma scusa, si sono APOD splendidi del movimento del sole durante l'anno, o di eclissi di luna nelle varie fasi, con i paesaggi dietro che sono una foto unica e le altre incollate sopra.
O esclissi di sole che sono la somma della corona e altre fasi ... boh, secondo me il caso è talmente particolare che non andrebbe discusso, appunto perchè le occasioni di poter elaborare un filmato del genere saranno rarissime ...

:wink:
Quoto in toto......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La tecnica del copia&incolla
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se mi intrometto,
a me sembra che si stia parlando di nulla, qui non ci troviamo di fronte ad un'immagine che non si sa bene come sia stata ottenuta, sulla quale ci sono dubbi di autenticità, o quant'altro, ci troviamo davanti ad un'immagine che deriva da un filmato disponibile in rete, che l'autore ha elaborato come meglio gli pareva, chi può dirgli cosa deve o non deve fare con i propri filmati, se non piace come è stato elaborato si è liberi di esprimere il proprio dissenso, ma null'altro.
Il documento dell'evento non è l'immagine finale ma il filmato, al contrario l'immagine credo abbia lo scopo di simulare al meglio l'evento a colori con un certo dettaglio sul pianeta, è sostanzaialmente una simulazione e non credo che l'autore lo neghi, tutt'altro, è evidente che l'imapatto sia stato registrato solo sul rosso, non credo ci sia inganno. Ed è proprio qui il confine invalicabile, dal mio punto di vista, l'inganno, in qualsiasi forma.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010