1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in banda metano
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Bene, ora sei il secondo sul forum a possedere quel filtro.
L'altro utente, shedar, chissà che fine ha fatto!



Filtro meraviglioso!!
Davvero stupenda la ripresa...io comunque non lo prenderò, perchè ancora devo riuscire a fare un giove come si deve, con la normale tecnica RGB...
Ci proveremo a breve :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in banda metano
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Antonello:
Sarebbe fare una prova e vedere i risultati con le diverse camere, e mi riprometto di farla non appena riesco a vedere il pianeta in orari possibili.
Certo,se hai solo la DMK e non hai camere CCD raffreddate, non ha senso acquistarne una per riprendere Giove in IR, ma molti possiedono sia la DMK sia Sbig, Atik, o quant'altro per il Deep Sky e quindi un confronto potrebbe essere interessante.


D'accordissimo Fulvio ;)
Farò una prova visto che ho anche la SXV-H7 anche se per correttezza di confronto dovrò usare con la DMK la focale nativa mentre con la SXV userò la barlow avvitata sul naso con un fattore di moltiplicazione all'incirca 1,75x

@Danzi: Giusta osservazione. E' bene iniziare da cose semplici e poi si passa a quelle evolute ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010