1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è "Ales85it" :wink:

..attendo con ansia i tuoi tutorial allora!! :D

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alea Futura ha scritto:
nel caso che iMovie non bastasse, dovrò purtroppo usare Uindous :P

ho provato a fare un altro filmato.. mi potresti dire se ti risulta ancora lo stesso difetto del precedente, per favore?
link:
http://localhostr.com/files/8c205c/nuvole%205-6-10.mov

Grazie :wink:


Ciao Alea.

Anche questo è identico al precedente: 25 fps con cambio di immagine ad ogni 4 frames.


A presto!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alberto!!

:?
..ma come devo fare per eliminare questo difetto?? :(

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
FDI94 ha scritto:
@jasha , che gatto meraviglioso! :)

Grazie!
Si chiama Uma, Uma Thurman. E' nata quando uscì Kill Bill Vol.2 :D


:)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 22:07
Messaggi: 21
Località: Lendinara (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
Con il Mac il metodo più veloce che conosco per realizzare time lapse è di salvare tutte le immagini in una cartella e poi con Quick Time Player 7 (non X) dal menu 'Archivio' scegliere 'Apri sequenza di immagini...' ed impostare il frame rate desiderato.
Saluti.

_________________
Osservo e fotografo (?) con Megrez 80 II, cinesone da 8" f/4 entrambi su LXD55. Etx 105. Canon eos 350d.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonyc ha scritto:
Salve a tutti.
Con il Mac il metodo più veloce che conosco per realizzare time lapse è di salvare tutte le immagini in una cartella e poi con Quick Time Player 7 (non X) dal menu 'Archivio' scegliere 'Apri sequenza di immagini...' ed impostare il frame rate desiderato.
Saluti.


Ciao,
in effetti l'uso di QT7 è una opzione ottima che spesso per varie ragioni di praticità utilizzo anch'io pur disponendo di altri SW specifici per l'editing video.

Non l'avevo citata perchè presuppone l'attivazione della versione PRO (a meno che non abbiano cambiato le regole di licenza dovrebbe essere a pagamento) e che molti non hanno a disposizione.
Quando tale versione non è attiva tutti i menu relativi sono grigi e con la scritta "PRO".

Aggiungerei anche che dopo aver importato la sequenza al frame rate desiderato anzichè solo "salvare" è consigliabile "esportare" potendo così decidere il formato, compressione etc etc.

Il semplice salvataggio lascerebbe il file non compresso alla massima qualità e dimensione.
A volte è una opzione desiderabile ma molto spesso è necessario comprimere il video.

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 22:07
Messaggi: 21
Località: Lendinara (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo il fatto che funziona solo con la versione PRO (credo di essere uno dei pochi che l'hanno acquistata .... ) :lol: e che si debba successivamente esportare per comprimere il filmato. Il risultato è comunque più che accettabile considerato il tempo impiegato.
Saluti

_________________
Osservo e fotografo (?) con Megrez 80 II, cinesone da 8" f/4 entrambi su LXD55. Etx 105. Canon eos 350d.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010