tonyc ha scritto:
Salve a tutti.
Con il Mac il metodo più veloce che conosco per realizzare time lapse è di salvare tutte le immagini in una cartella e poi con Quick Time Player 7 (non X) dal menu 'Archivio' scegliere 'Apri sequenza di immagini...' ed impostare il frame rate desiderato.
Saluti.
Ciao,
in effetti l'uso di QT7 è una opzione ottima che spesso per varie ragioni di praticità utilizzo anch'io pur disponendo di altri SW specifici per l'editing video.
Non l'avevo citata perchè presuppone l'attivazione della versione PRO (a meno che non abbiano cambiato le regole di licenza dovrebbe essere a pagamento) e che molti non hanno a disposizione.
Quando tale versione non è attiva tutti i menu relativi sono grigi e con la scritta "PRO".
Aggiungerei anche che dopo aver importato la sequenza al frame rate desiderato anzichè solo "salvare" è consigliabile "esportare" potendo così decidere il formato, compressione etc etc.
Il semplice salvataggio lascerebbe il file non compresso alla massima qualità e dimensione.
A volte è una opzione desiderabile ma molto spesso è necessario comprimere il video.
Ciao
Alberto