theGranz ha scritto:
http://www.berfield.com/baffles.html
Se è fatto secondo criterio non riduce affatto l'apertura, sarebbe un non-senso.

Grazie, conoscevo quel link. Il problema è proprio questo: il diaframma del mio sessantino non è fatto con quel criterio, ma ha uno scopo un po' più "furbetto" (almeno, così mi ha detto chi conosce quel tipo di strumenti). Cioè, lo scopo è far funzionare a dovere gli oculari Huygens a corredo: quel tipo di oculare lavora senza mostrare aberrazioni solo con rapporti focali spinti, tipo f15 o più. Il 60/700, di suo, sarebbe f11,7: l'obiettivo sembra anche ben corretto, ma se poi gli oculari funzionano male il tele sembra una ciofeca... ergo: piazzare un diaframma "strategico" che, zitto zitto, ti riduce l'apertura aiuta a far lavorare meglio gli Huygens.
Comunque, quando avrò un po' di tempo (e soprattutto di coraggio...) vorrei provare a fare qualche esperimento, appunto inserendo al posto dell'attuale dei diaframmi calcolati secondo lo schema del link che mi citi. Se poi mi accorgo che l'obiettivo ha dei problemi (cosa che non credo...) sono sempre in tempo a rimettere il diaframma originale al suo posto...
Grazie ancora!