1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 11:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo,
finalmente vedo qui il tuo Marte.
Ho capito che problemi avevi avuto nei colori, effettivamente non era il caso di fare la scheda tecnica su facebook. :D
Peccato per l'errorino dell'Ir-cut, a questo punto non ti resta che riprovare.
Sbaglio o "l'inventore" del metodo IR+UV è Antonio Cidadao?
Mi pare di aver visto molte sue riprese con questo metodo interessante, sostanzialmente riprendi i maggiori dettagli che hai su Marte con l'impiego di soli due filtri! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao omonimo,
i colori purtroppo sono la nota dolente, devo ingegnarmi per racimolare qualche soldino per poter comprare quanto prima dei parafocali, ma purtroppo con la spesa del tubone forse mi dovrò accontentare del BW per un bel po' :mrgreen:
Tu invece? A quando il primo pianeta? :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 12:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteom29 ha scritto:
Ciao omonimo,
i colori purtroppo sono la nota dolente, devo ingegnarmi per racimolare qualche soldino per poter comprare quanto prima dei parafocali, ma purtroppo con la spesa del tubone forse mi dovrò accontentare del BW per un bel po' :mrgreen:
Tu invece? A quando il primo pianeta? :D


Ah guarda, di questo passo.. :(
Prima penso all'ultimo esame e alla laurea (Maggio), inutile chiamare come scusa il cielo, anche quando è bello vince la stanchezza o la pigrizia.
E poi il C8 attualmente è ancora zoppo, a meno chè qualcuno non venda la sua Heq5 più in là (sempre se sei ancora dell'idea, attualmente non ho trovato nulla).. :D
A proposito come si è comportata con qualche Kg in più? Mi pare ottimamente!! :)
L'80ino ha poi spiccato il volo?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte con C 9.25 !
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda Mat,
la HEQ5 si comporta abbastanza bene con il C9.25 sopra.
Certo è inutile negare che sia sottodimensionata, infatti durante la focheggiatura si hanno vibrazioni con un periodo di smorzamento un tantino più lungo rispetto a quello che avevo con il mak e con delle oscillazioni di ampiezza maggiore.
Diciamo che per ora quindi l'unico problema che ho riscontrato è la messa a fuoco un po' difficoltosa, ma con un po' di pazienza si può bypassare la questione :wink:
Quindi credo che la EQ6 tarderà un pochino ad arrivare, comunuqe eventualmente sarai il primo ad essere informato :D
Anche l'80ino ha spiccato il volo, è finito in sicilia...
A presto :D
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010