1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tentativo su Marte
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo mi sa che hai fatto un pò confusione con i numeri :wink:
Innanzi tutto ho detto proprio il contrario e cioè che bisogna sovracampionare in caso di seeing buono/ottimo!

Tornando ai numeri bisogna valutare due cose molto importanti:
1) il potere risolutivo del telescopio
2) il campionamento dell'immagine

Riguardo il primo punto il massimo potere risolutivo del telescopio è dato dalla legge di Dawes: a=120/d
dove a= angolo minimo risolvibile (praticamente il più piccolo dettaglio visibile in arcosecondi) e d=diametro del telescopio in millimetri e 120 è la costante di Dawes.
Nel tuo caso il potere risolutivo del Mewlon è di 0,46" (arc/sec) considerato che il Mewlon ha il primario di 260mm.
Ma per il di criterio di Nyquist la dimensione del fotoelemento del ccd deve essere al massimo la metà del più piccolo particolare che si può risolvere. E quindi nel tuo caso il massimo potere risolutivo devi dividerlo per 2 e cioè 0,23".
Riguardo il secondo punto hai fatto male la moltiplicazione!
Il campionamento (in arcosecondi!) infatti è di 0,30"!
Ma dovresti teoricamente arrivare a 0,23" e quindi devi necessariamente aumentare la focale quel tanto che basta per raggiungere tale risultato e nel tuo caso di f=4035 circa!
A mio avviso comunque puoi spingere di più perchè l'effetto del processing elaborativo permette in qualche maniera di performare il seeing aiutando senz'altro un miglior risultato per poter tirar fuori il massimo potere risolutivo del telescopio soprattutto con immagini ferme. Quindi se il filmato è molto stabile, si può spingere molto di più e questo aiuta nel processing ed eventualmente se successivamente vuoi sottocampionare l'immagine finale alla focale ottimale.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tentativo su Marte
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Raf, ora mi e' molto chiaro.
:wink:
Arrivarci a F24 con il Mewlon di questi Temi!!!!... :? :? :? ...

" Comunque qualcosa dovrebbe cambiare in termini di seeing, il Sole sta' per svegliarsi alla Grande"..

Salutissimi. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tentativo su Marte
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Grazie Raf, ora mi e' molto chiaro.
:wink:
Arrivarci a F24 con il Mewlon di questi Temi!!!!... :? :? :? ...

" Comunque qualcosa dovrebbe cambiare in termini di seeing, il Sole sta' per svegliarsi alla Grande"..

Salutissimi. :mrgreen:


perdonami Angelo,ma cosa c'entra il sole con il seeing? :roll:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010