1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la scheda anche se pensavo che avessi tirato un pò di più con la focale in ripresa...
Ho notato che hai ulteriormente rivisto l'elaborazione forse abbassando un pelo la luminosità...
Ad essere sincero preferivo la prima versione dove l'effetto profondità si percepiva di più: nell'ultima scheda si è appiattito un pò evidenziando i bordi pixelati causati dall'elaborazione. La prima è meglio credimi!
Ottimo Marte ripeto il migliore dell'opposizione! Bel lavoro bello...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ancora :D
X Mars : ti ringrazio x la tua osservazione,come posso fare x essere sicuro del corretto orientamento del pianeta? devo posizionare il ccd in una precisa posizione?

X Davidevilla: no in listino non c'è,me lo sono fatto fare io appositamente x l'alta risoluzione x avere un ostruzione effettiva del 20% ,appena portato a casa l'ho tutto smontato e rivestito in OGNI sua parte con il vellutino nero (ogni parte ripeto).

X Raf : credo che l'effetto tridimensionalità sia in parte dovuto al fatto che il fondo cielo totalmente nero,e si,è vero ho abbassato la luminosità.

ciaoooooo

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
come posso fare x essere sicuro del corretto orientamento del pianeta? Devo posizionare il ccd in una precisa posizione?
Esatto. Leggi la guida di Tanga:
http://pianeti.uai.it/index.php/Marte:_ ... e_digitale
Io uso il primo metodo e poi ruoto l'immagine di un angolo pari a -P (che si ricava dalle effemeridi) per passare dall'orientazione sugli assi celesti verso quelli del pianeta.
Marte non ha l'equatore "disegnato" come Giove e Saturno e anche le calotte non sono precise per ricavare le posizioni dei poli, per cui l'unico modo per poter ottenere un'orientazione buona è avere la ripresa giusta in partenza. Lo stesso discorso vale anche (anzi, è proprio fondamentale!) se si vogliono misurare le coordinate delle macchie solari solari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risultato veramente eccellente...puoi dirla la verità...hai una sonda personale che gira intorno a Marte? scherzo è veramente stupendo!!!

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si è vero l'ho presa di seconda mano pagandola 'na stupidata.... :lol:
grazie!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, è un piacere risentirti su questo forum e soprattutto godere delle tue immagini.
Ben tornato e spero di poter vedere molti dei tuoi lavori, nel contempo spero di sfornare anche io qualcosa con il tuo ex DK , visto che visualmente mi stà facendo sognare.
Ciao , Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Davvero notevole, complimenti ... hai spremuto bene il tuo strumento.
M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a voi ragazzi :D
x Domenico: spremilo a dovere il DK perchè lo merita :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010