Pilolli ha scritto:
E questo rifrattore, invece, è addirittura in vantaggio in termini di dettaglio risolvibile rispetto al Golia in quelle condizioni. Ah, quanto ci manca un Marte grosso...
Cosa stai dicendo? Le hai viste le foto fatte coi grossi nel 2003?
kaio67 ha scritto:
Quanto alle intimidazioni mafiose, se tale ritieni aver ripreso una persona che va dal barbiere o al bar... aver fotografato il colore dei suoi calzini... beh, anche sulle intimidazioni mafiose dimostri di saperne ben poco...
Ti auguro che nessuno venga mai a dirti: "sai, ho visto che hai proprio un bel bambinio, speriamo che non gli capiti mai niente", perché se accadesse mi toccherebbe spiegarti che è una minaccia e non un complimento/augurio!
E' preoccupante non capire la gravità e la vergognosità del servizio di Brachino, io non pretendo di sapere tutto ma quella è una cosa ovvia e palese per chiunque non sia nato ieri.
La spiegazione è qui:
http://www.youtube.com/watch?v=bZLSKTClPt0di cui quoto qualche punto saliente:
Cita:
l’oggetto di cui stiamo parlando è un avvertimento di stampo mafioso e terroristico, che funziona esattamente come ai tempi degli anni 70, quando i terroristi rossi e quando le organizzazioni satellitari, da Lotta continua, potere operaio etc., facevano sapere ai nemici del popolo “vi teniamo d’occhio, vi stiamo spiando, sappiamo dove abitate”, facevano anche spesso trovare sui loro giornali gli indirizzi per far sapere a certe persone che dovevano guardarsi. Siamo tornati allo stesso clima, ma non a opera di organizzazioni terroristiche o pararivoluzionarie, a opera della televisione del Presidente del Consiglio.
l’individuazione e la mostrificazione di una persona solo perché è normale. Hanno trovato un giudice normale e quindi è sembrato loro subito anormale, perché loro erano abituati a considerare normali i giudici che avevano a libro paga.
Questo diceva la sentenza penale definitiva, ossia diceva al giudice civile guarda che tu non puoi decidere a capocchia se dare o meno il risarcimento a De Benedetti, ossia se condannare o meno Fininvest, non puoi discutere sul se vada condannata la Fininvest, te lo dico io, giudice penale, devi condannare la Fininvest e risarcire la Cir. Che cosa sta nella tua discrezionalità? Fissare il quantum, cioè fissare la cifra del danno.
quando gli hanno portato la causa Mondadori, non è che abbia condannato la Fininvest perché era di sinistra o perché ce l’aveva con Berlusconi, ha condannato la Fininvest perché glielo aveva già detto la Cassazione che lo doveva fare e ha condannato la Fininvest perché ci sono le prove che quest’ultima si è comprata una sentenza, si è comprata un giudice per rubare una società a un concorrente.
Poi hai mai sentito il "colpirne uno per educarne cento"? Dopo quel servizio come si sentiranno gli altri guidici che dovranno giudicare la stessa azienda e il suo padrone?
Detto questo, torna pure a leggere il Giornale.
Comunque ne abbiamo parlato ampiamente al cafè, ma magari non sei iscritto e non hai visto.