1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Io sono uno di quelli che cerca di sommare quanto più può perché se sommo solo un centinaio di frames come fai tu, mi viene rumorosa. Sarà che uso un c9 e non un 35cm. ;)


No no no...non c'entra qui il diametro! Sulla luna la dinamica di aquisizione è davvero altissima anche con un C9 14!!!
Il C14 ce l'ho da pochi giorni.
Vero che meno gain e meno esposizione hai ed ovviamente i singoli frames sono più morbidi e puliti. Però un 23,5 cm non penso abbia problemi. Semmai fissa bene i parametri di ripresa su 15fps e setta bene il gain ed esposizione.
Se hai un ccd non compresso non dovresti avere molti problemi.
Per concludere: nei miei ultimi filmati su circa 1000 ed oltre se ne salvano 100-150 e credimi che la maggioranza è un seeing 3! Ora se dovessi sommare 600 frames che cavolo viene fuori??? E' mille volte meglio sommare meno frames migliori che molti frames mediocri...credimi. Ovvio che nel tuo caso devi stare su 100 e più...magari anche 200 ma 600 mi sembrano davvero tanti!
Poi ragazzi giustamente ognuno fa le sue esperienze e le sue prove con il set-up che ha per le mani...ovviamente le cose cambiano secondo ogni utente.
Per Giancarlo: smoothing factor che faceva riferimento angelo precedentemente dicendo che lo setta a 5 come il successivo parametro, in realtà non c'entra niente con la sfocatura del frames. Semplicemente determina quanti punti di riferimento devono essere valutati all'interno di un'area ( con valore di 5 nel caso precedente). Il valore minimum successivo determina la distanza minima dei punti di riferimento gli uni dagli altri...
Anche avistack ha fatto confusione con le traduzioni :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Scusate ragazzi, ma che senso ha fare un confronto "single point" contro "multipoint"? Quello lo sanno tutti che funziona meglio con il multipoint. Il confronto va fatto multipoint contro multipoint...
Anche io sto facendo delle prove e dai preliminari salta fuori che con Registax si ottengono più o meno gli stessi risultati ma è più veloce. Avistack però fa tutto "da solo" quindi è più pratico, ma ci mette davvero una vita.
Appena riesco, posterò anche io un risultato.


Sono perfettamente daccordo con te, ma aggiungerei che il confronto andrebbe fatto anche con iris dato che fa il multipoint da sempre! Onestamente non l'ho mai usato, ma la procedura per uno che mastica bene i comandi di iris, non è difficile, tra l'altro tutte le immagini di un noto astroplanetario toscano sono elaborate con il multipoint di iris e con ottimi risultati direi 8).
Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010