twuister73 ha scritto:
Sembrerebbero risolte le problematiche di controllo manuale sulla modalità video, che le precedenti 5DII a fullframe e 500D non avevano
[...]
Il formato video MOV chissà se viene supportato da Registax, sicuramente Iris no, visto che richiede il formato AVI.
[...]
Il prezzo, sembrerebbe intorno ai 1.700,00 solo corpo macchina, un'esagerazione come al solito, considerando che con 2.100,00 adesso ti compri una 5DII.
La 5DmkII ora ha un firmware che consente di variare parametri anche in modalità video.
No, Registax accetta solo AVI, occorre convertire i MOV.
Per il prezzo, in Italia, già si trova, in preordine, a 1470€ circa
http://www.digitalfoto.it/prdd.canon-eo ... -49974.htm L'unico modo di impiego per un utilizzo in foto/video planetario è la proiez. dell'oculare.
Cmq una feature che manca e che mi farà desistere da averla come secondo corpo macchina è l'LCD estraibile e orientabile, utilissimo con setup di teleobiettivi/rifrattori, che ti consetirebbe di non sdraiarti per terra per oggetti celesti alti + di, diciamo, 45°. Ho visto in negozio una Nikon D5000 che ha stò LCD estraibile, ed è una grossa grossa comodità per chi non usa il PC, come me(ho simulato con la macchina in mano un setup astronomico appena descritto).