1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Mi collego al post per farvi partecipi di un'occasione mancata col C8 domenica sera:
c'erano Io, la sua ombra e la macchia rossa. Ma quando ci si mette contro il seeing non c'è niente da fare. Difficile solo collimare, per non parlare della messa a fuoco: letteralmente impossibile. Purtroppo dalla mia postazione Giove è anche sopra delle case e dovrò aspettare che si alzi un altro po'.
Proverò a elaborare meglio nei prossimi giorni, ma dalle premesse dico subito che sarà dura.
Non sono stato nemmeno a mettere i dati di ripresa, comunque molto standard e l'orario, dalla mezzanotte in avanti.
Comunque la "foto ricordo" in attesa di tempi migliori c'è.
Ciao
Maurizio


Allegati:
gioveio2k3.jpg
gioveio2k3.jpg [ 14.35 KiB | Osservato 549 volte ]

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1405
Località: Veneto
Antonello Medugno ha scritto:
Davvero emozionante, non tanto l'immagine che vedete qui allegata che devo dire trasporta tutta l'emozione che ho vissuto in visuale: UWA8.8 e Radian 4 hanno retto con contrasti e colori da favola.
:)


Tanto per confermare certe affermazioni che si sono lette nell'altra sezione! Mi riferisco ovviamente alla diatriba "piccoli diametri vs grandi diametri" .
"Contrasti e colori da favola" hai scritto: prova a descriverlo a chi pensa che basti un 15cm.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dob ha scritto:
Tanto per confermare certe affermazioni che si sono lette nell'altra sezione! Mi riferisco ovviamente alla diatriba "piccoli diametri vs grandi diametri" .
"Contrasti e colori da favola" hai scritto: prova a descriverlo a chi pensa che basti un 15cm.


Che pizzaaaaa :twisted: :twisted: :twisted:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 18:57 
complimenti anche da parte mia,soprattutto x l'elaborazione
Marco


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Pennuto ha scritto:
Mi collego al post per farvi partecipi di un'occasione mancata col C8 domenica sera:
c'erano Io, la sua ombra e la macchia rossa. Ma quando ci si mette contro il seeing non c'è niente da fare. Difficile solo collimare, per non parlare della messa a fuoco: letteralmente impossibile. Purtroppo dalla mia postazione Giove è anche sopra delle case e dovrò aspettare che si alzi un altro po'.
Proverò a elaborare meglio nei prossimi giorni, ma dalle premesse dico subito che sarà dura.
Non sono stato nemmeno a mettere i dati di ripresa, comunque molto standard e l'orario, dalla mezzanotte in avanti.
Comunque la "foto ricordo" in attesa di tempi migliori c'è.
Ciao
Maurizio


Purtroppo il seeing è tutto, il resto viene in seconda battuta (anche in terza direi eh eh)!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per i cari commenti :) (in particolare a Danziger e Morgan per l'affettuosità :D )
Rispondo un po in ritardo visto che il tempo per il lavoro in questi giorni è davvero tanto.

@Pennuto: dall'immagine che hai postato si notano sia il satellite che la GMR in transito, ho qualche dubbio sulla "forma" dell'ombra del satellite

@dob: è molto soggettiva l'emozione e interessante la discussione di cui parli ma evitiamo confronti anche in questo 3d ;)

@blackmore: seeing e trasparenza fanno il top se sono al top :| non sempre abbiamo questo mix.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 14:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi posso allontanare due giorni dal forum (causa esame) e guarda che cosa trovo!
Difficile aggiungere altro alle considerazioni fatte dagli altri amici, le tue immagini sono sempre un faro non solo per quantità di segnale ma anche perchè indicano la retta via di sacrifici, passione, pazienza ed elaborazione cui tutti vorrebbero tendere.
Un Giove davvero emozionante; per te che lo hai immortalato per sempre, per noi che godiamo di questo frammento di meraviglia. :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey Mat, grazie del bel commento :)

Devo dire che hai individuato i quattro reali punti per il risultato che che se ne possa dire ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Antonello Medugno ha scritto:
Grazie tutti per i cari commenti :) (in particolare a Danziger e Morgan per l'affettuosità :D )
Rispondo un po in ritardo visto che il tempo per il lavoro in questi giorni è davvero tanto.

@Pennuto: ho qualche dubbio sulla "forma" dell'ombra del satellite


Dillo a me... :evil: d'altronde l'ombra sembrava un'ameba (nera) vista al microscopio :wink:
A occhio direi che il seeing non superava 3/10
Anche nella collimazione fine a 800X, i dischi di Airy erano un ammasso di grumi.
Comunque, dai, tutta esperienza. Penso di provare a elaborare meglio e magari se resta l'ombra deformata, un piccolo peccatuccio di photoshop su una foto ricordo, spero che mi possa essere perdonato.
:oops: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010