Io ho fatto parecchie prove con i filtri e una cosa è palese: il blu è sempre un casino. Sarà per il fatto che i sensori delle webcam sono solitamente meno sensibili in quelle frequenze, sarà che le onde più lunghe risentono effettivamente meno del seeing, ma questa cosa l'ho verificata parecchie volte. Inoltre, ho notato che le differenze tra filtro e filtro non sono uguali a priori: dipende dalla serata e dal tipo di turbolenza. Ci sono serate in cui il verde mi tira fuori più frame utili e serate in cui invece lavoro di R+IR. Onestamente non lavoro più in IR e basta perché avendo diametri "modesti" (max c9), quello che guadagno in tranquillità dell'immagine me lo gioco in luminosità. Ho quindi scoperto che conviene sempre tenere più basso il tempo di esposizione e amen.
