1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
tuvok ha scritto:
non avevi capito che "era titenuta incredibile" solo perchè sottosopra? :lol:

No, da quando ci sono le sonde interplanetarie lo standard è "NORD SOPRA".

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> prima o poi girerà bene anche per noi no?

Purtroppo no; noi Giove allo zenith durante una stagione con clima e seeing favorevoli quando mai l'avremo? :roll:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornando al discorso iniziale, a me non fa passare assolutamente la voglia, vedere una ripresa del genere, anzi mi fa venir voglia di migliorarmi sempre più, di perfezionare la mia tecnica di acquisizione e di elaborazione!

Certo non raggiungerò mai un risultato simile, lo so, anche per via del nostro seeing, ma qui dentro ho visto dei Giove meravigliosi, e credo che siano già incredibili ed emozionanti quelli!

Sarei felice di riuscire anche solo ad avvicinarmi a qualcosa di simile a quello che fanno i migliori su questo forum!

Quindi a me vedere un giove come questo oggetto del topic non potrà mai farmi passare la voglia di riprendere(lo ammiro perchè è bellissimo questo è certo), perchè la soddisfazione di essere riusciti a fare qualcosa con i propri mezzi è comunque troppo grande! :wink:


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che in Italia è impossibile avere un seeing in grado di fornire immagini del genere, neanche coi pianeti alla massima declinazione. Basti pensare all'ultima opposizione di Marte, che era capace di scintillare a occhio nudo anche a 70°.
Una volta superata la fase di principiante, l'abilità dell'imager è irrilevante, noi non abbiamo alcuna responsabilità, siamo solo gli utilizzatori finali! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
noi non abbiamo alcuna responsabilità, siamo solo gli utilizzatori finali! :mrgreen:


Questa non è "politically correct".. :lol:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Non voglio fare il polemico, sia ben chiaro, ma tutte le volte è la stessa STORIA!!!!

Allora, noi qui dall'Italia non abbiamo le condizioni che hanno in altri luoghi della terra, e questo vorrei che sia chiaro.
Poi che i vari Peach, ecc. ecc. abbiano strumenti validi e siano capaci ad usarli bene è scontato, ma noi siamo SVANTAGGIATI geograficamente parlando .... è basta!!!

E' come se i migliori osservatori della terra volessero competere con l'Hubble. Non c'è storia, mettetevelo in testa.

Prima cosa: sito geografico.
Seconda cosa: strumentazione.
Terza cosa: elaborazione.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Non voglio fare il polemico, sia ben chiaro, ma tutte le volte è la stessa STORIA!!!!

Allora, noi qui dall'Italia non abbiamo le condizioni che hanno in altri luoghi della terra, e questo vorrei che sia chiaro.
Poi che i vari Peach, ecc. ecc. abbiano strumenti validi e siano capaci ad usarli bene è scontato, ma noi siamo SVANTAGGIATI geograficamente parlando .... è basta!!!

E' come se i migliori osservatori della terra volessero competere con l'Hubble. Non c'è storia, mettetevelo in testa.

Prima cosa: sito geografico.
Seconda cosa: strumentazione.
Terza cosa: elaborazione.

Ciao


Nessuno ha detto niente Vaelgran...
Concordiamo tutti con la tua tesi!
E' che qui viviamo di speranza di beccare almeno una sera buona ogni tanto.
Sennò veramente diamoci tutti al deep e la facciamo finita.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:
E' che qui viviamo di speranza di beccare almeno una sera buona ogni tanto.
Sennò veramente diamoci tutti al deep e la facciamo finita.

Non è che voglia aggiungerci il "carico a coppe" :mrgreen: ma considerato il continuo peggioramento sul fronte IL, mi sa che dovremo tutti dedicarci all'osservazione della vicina. :twisted:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Raf, sai come la penso, ne abbiamo parlato più volte... Io spero che nei prossimi anni la situazione migliori, c'è stato un calo pazzesco negli ultimi anni e sai che io annoto tutte le sere...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUSTRALIA...mi passa la voglia...
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Raf, sai come la penso, ne abbiamo parlato più volte... Io spero che nei prossimi anni la situazione migliori, c'è stato un calo pazzesco negli ultimi anni e sai che io annoto tutte le sere...


Infatti guido.
il problema è che ho la sensazione che non si migliori...tutto qui.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010