1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fosse stata datata 1° Aprile...

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Mi pare impossibile che nessuno della Redazione se ne sia accorto, dato che si tratta di una delle foto più famose delle missioni Apollo.
Potrebbe anche essere un test della Redazione stessa, del tipo: "Vediamo chi se ne accorge prima!", anche se non mi pare tanto serio nè corretto prendere in giro (in ogni caso) i propri lettori.

Donato.

Ovviamente se mi rispondessero in questi termini il vaffa sarebbe automatico :evil: :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho parlato con la redazione di Coelum.
Gentilissima la signorina che ha risposto e mi ha letto anche la e-mail esplicativa di tal Alessio Rossi (esiste quindi) che definisce la sua provocazione come "pesce d'Aprile tardivo" per vedere se e in quanto tempo sarebbe stato smascherato.
Tale Rossi è contento che lo scherzo non sia riuscito e che qualcuno conosca ancora l'astronomia! (aggiungo: o perlomeno i fondamentali della Luna)
Se leggete il forum di coelum mi pare che alcuni erano piuttosto ammirati dalla foto.

MEA CULPA : mi sono accorto solo adesso che si parlava di un'ottica di 1,3 metri di diametro! Avevo sempre letto come 130 mm!
1,3 metri a 850 di focale fa 0,63 come giustamente specifica Matteom in apertura ma era così grossa che mi era sfuggita!

Allora la provocazione ci sta proprio tutta: troppe ca@@ate tutte assieme.

Con la redazione comunque ho espresso riserve non tanto sul Rossi che può essersi divertito un po' ma sul fatto che nessuno di Coelum fosse stato colpito come un pugno in pancia vedendo la foto Apollo in home page e qui mi hanno detto che il direttore non è ancora arrivato e che stamane avevano molto da fare etc.etc.
Ora non sanno se dare seguito allo scherzo pubblicando un pezzo sull'argomento (le ho suggerito di circostanziarlo molto bene perchè molti qua attorno sono nervosetti).
Stiamo a vedere come condiranno l'insalata (o la frittata?).

Magari poi va tutto a loro vantaggio come spesso capita in questi casi!
Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
richter1956 ha scritto:
Se leggete il forum di coelum mi pare che alcuni erano piuttosto ammirati dalla foto.

http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=23698 se ne sono accorti gia il 9 maggio (data in cui la foto è stata inserita sul sito) e ci sono state perplessità fin da subito...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo letto il forum e per fortuna la maggioranza ha espresso almeno perplessità!
Quella avrebbe dovuto essere la norma, non l'eccezione.

Il solo fatto che possa essere stata presa "forse" per vera dovrebbe far riflettere e ci sono anche abbozzi di discussione, sul seeing, sull'ottica, sul sole che illuminava qua e là etc.
Fosse stato almeno un cratere della faccia visibile!

Alcune citazioni:


Con Virtual Moon Atlas non sono riuscito ad individuare il cratere, ma di sicuro 1350 mm di diametro deve essere un errore di battitura. Se invece si trattasse di un rifrattore da 135mm potrebbe essere alla portata...
Certo... stupenda se è stata fatta con un 135mm.. cosa che credo fattibile intendiamoci! Sarebbe bello sapere di che cratere si tratti.

è davvero stupefacente!

Ragazzi....................... ma vi pare possibile che con 850mm di focale si possa avere una risoluzione del gerere? E il diametro ? 135mm ? Lo compro io questo strumento se fa' delle immagini cosi' ! Comunque le cose cambiano se..........
il diametro è 1350mm quindi 1 metro e 350mm di diametro e 8500 mm cioè 8 metri e mezzo di focale .............allora ci potrei credere !


Viene dichiarato un seiing 10
l'immagine è stupenda , penso che quei piccoli craterini siano all'ordine del Km di diametro...


Avete individuato il cratere principale? A me pare sia "Piccolomini" , ma non ne sono sicuro...voi che dite? La foto dice è stata scattata il 2/04/2009


Nel mio post precedente quando ho citato solo "alcuni", intendevo parlare di questo tipo di commenti e naturalmente non di quelli che andavano nella giusta direzione.
Personamente ritengo che Alessio Rossi abbia raggiunto il suo scopo dimostrando come, al giorno d'oggi, si faccia in fretta ad imbastire un piccolo "caso" partendo dal nulla.
Figuriamoci cosa possono fare i giornalisti "veri"!

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sono neofiti e bambini di 11 anni in quei commenti... e ci sono pure gli entusiasti :) e non tutti, anche tra i più esperti, sanno riconoscere quel cratere o quella immagine dell'apollo... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alberto anche io ho mandato una mail alla redazione, non ricevendo risposta.

Sono contento almeno che abbiano risposto a te e che effettivamente la cosa sia stata smascherata.

Dopo l'inserimento del mio post, mi sono accorto che anche sul forum di Coelum ne avevano parlato, e alcuni con parecchia ammirazione riguardo un'ottica che potrebbe fare qualcosa del genere :roll:

Mah, che questo Alessio Rossi avesse veramente cercato di provocare? Crediamoci, ma sarebbe anche il caso che ora l'immagine venisse tolta dalla Home Page di Coelum...

A presto.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
AndreaF ha scritto:
ci sono neofiti e bambini di 11 anni in quei commenti... e ci sono pure gli entusiasti

Sono d'accordo: un neofita può benissimo non apprezzare la differenza tra un'immagine ottima, eccellente o "impossibile".

Cita:
non tutti, anche tra i più esperti, sanno riconoscere quel cratere o quella immagine dell'apollo...

Non sono d'accordo: se uno è "esperto" non può non riconoscere quel cratere come mai visto al telescopio e la ripresa troppo perfetta per essere fatta da un astrofilo. Sono certo che nessuno dei vari astroimager "lunari" avrebbe avuto dubbio alcuno.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok,
"il caso" mi pare sia risolto.
direi di evitare di continuare a fare riferimenti a commenti e discussioni avvenuti su altri forum, se non altro per evitare che qualcuno (che non ci legge) non abbia la possibilità di rispondere.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
e non tutti, anche tra i più esperti, sanno riconoscere quel cratere
Appunto per quello! E' proprio perché quel cratere non lo conosce nessuno, che si doveva capire subito che apparteneva al lato invisibile da Terra.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010