1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tramonto
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
arg Novoli... il mio incubo!
(ho preso tempo fa le sud-est e sono impazzito :lol: )

Non resto tutta l'estate qua , scappo al fresco!
Pero' se riusciamo a incrociarci, ben volentieri! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tramonto
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma alla fine il cielo è un pò meglio che a Milano
l'unico dubbio mi rimane sulla turbolenza essendo sul mare che ne pensi ?
Comunque pure io come altri condivido l'amore per S.M.di leuca almeno dal punto di vista immersioni, io il paese me lo ricordo con un forte I.L.

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tramonto
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ci crederai mail seeing e' mediamente buono :)
rispetto Milano e' una favola, nel senso che spesso ho seeing buono.
ti linko un immagine di test ripresa da qua
http://astro.xchris.net/?q=node/197


Io non sono proprio a sm di Leuca.Sono a qualche km prima a San Gregorio.
Il cielo lo vedo inquinato dalla parte di SM di Leuca e di Salve.
Io sono in un buchetto piu' buio e allo zenith non va malaccio... arrivando da Milano.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tramonto
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo seeing... e non ti lamentare.
Ma tanto anche a Milano avevi ottimo seeing e me lo ricordo :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tramonto
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e chi si lamenta? :D :D

A Milano era bello quando pasavi tu! :P


Devo dire che qui e' molto stabile, nel senso che mediamente e' buono, e non ho ancora visto una serata con seeing penoso! :shock:

Ovviamente le mie prove planetarie non riflettono questa situazione :S
Temo che il problema sia l'operatore :lol:

Domani posto un immaginetta del c6 a f/10 con la solita camera pippa, magzero.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tramonto
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao futuro conterraneo :D ,

il seeing dalle nostre parti infatti non è malaccio :wink:

Durante l'opposizione di Marte del 2007 ho beccato un 8/10, media tra 7.5 ed 8.5, quasi per 4 sere di fila, in due settimane di osservazioni continuate, non male!

Per il resto se sei un imager nell'ambito del deep sky a giudicare dall'immagine linkata, posso suggerirti un posto vicino ad Otranto, scoperto per caso da un mio amico astrofilo di Galatina, mentre osservava un'ultima mappa dell'inquinamento luminoso sull'Italia.

Magnitudine limite ad occhio nudo 5.5, altirmenti ci si sposta sul Pollino, a circa 200km da Lecce. Si dice sia uno dei cieli più bui d'Italia e nei week end di luna nuova c'è da divertirsi :wink:

Possiamo sentirci, io ho un giro di 5-6 amici astrofili, e faccio parte, insieme a loro, anche di un gruppo C.R.A. Centro Ricerche Astronomiche I.Newton Lecce.

A presto :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010