Ciao futuro conterraneo

,
il seeing dalle nostre parti infatti non è malaccio
Durante l'opposizione di Marte del 2007 ho beccato un 8/10, media tra 7.5 ed 8.5, quasi per 4 sere di fila, in due settimane di osservazioni continuate, non male!
Per il resto se sei un imager nell'ambito del deep sky a giudicare dall'immagine linkata, posso suggerirti un posto vicino ad Otranto, scoperto per caso da un mio amico astrofilo di Galatina, mentre osservava un'ultima mappa dell'inquinamento luminoso sull'Italia.
Magnitudine limite ad occhio nudo 5.5, altirmenti ci si sposta sul Pollino, a circa 200km da Lecce. Si dice sia uno dei cieli più bui d'Italia e nei week end di luna nuova c'è da divertirsi
Possiamo sentirci, io ho un giro di 5-6 amici astrofili, e faccio parte, insieme a loro, anche di un gruppo C.R.A. Centro Ricerche Astronomiche I.Newton Lecce.
A presto
Matteo