Pilolli ha scritto:
mmm
Secondo me la vera domanda è sempre la stessa: quanto sono personalizzabili le impostazioni di ripresa? Una cosa sono i controlli per la foto e, di solito, tutt'altra storia riguarda quelli della ripresa video.
Come funziona sulla Nikon, Vale?
Guarda, sto cercando di trovare il tempo di provarla, l'ho portata anche sabato in montagna ma è rimasta nello zaino fotografico assieme a tante altre cose, maledetto tempo tiranno. Così su due piedi mi pare che faccia un'esposizione automatica, modificabile però tramite staratura intenzionale (+/- 5 stop); la cosa andrebbe benissimo per la Luna ma er un piccolo pianeta si rischia che il sistema sovraesponga di brutto. Aspetto però di fare una vera prova sul cielo per fornire una valutazione certa.
Elio ha scritto:
...
Eh...sto seguendo proprio per sapere...ho una d700 fresca fresca e volevo sapere se era valida per astrofoto...
non fa filmini avi ma per le pose "lunghe" in B... oppure con raffiche in HDMI da registrare su pC...boo ho detto na strunz....???
...
Riguardo alla D700, ma sarebbe auspicabile aprire un post dedicato così non si fa casino in questo, va molto bene per astrofotografia con i limiti intrinseci di qualsiasi reflex standard non modificata. Volendo ci sarebbe anche la possibilità di registrare i video dal live-view della macchina sul pc, ma questa è un'altra storia e non riguarda questo post

ciao
V