eeeh ... non esageriamo.
Comunque come vedete, il risultato in fondo con il C11 e la toucam è più impastato di blu rispetto alle altre.
Ad ogni modo ho fatto una prova all'americana. Ho preso il maksutov 90mm f/13. Gli ho piazzato su una barlow 3x come si deve. Quindi diventa feq/39. Punto clavius. Faccio 2 riprese in diverse condizioni di luce ( 2 giorni di differenza.). E noto appunto che i dettagli minimi che riesco a intravedere sono di circa inferiori di 2.5km ( vedi moon google ), e quindi perfettamente in linea con gli 1.2" abbondanti di risoluzione del makkino. Non è un rifrattore , quindi ho usato la formula 11/D. ( D = diametro in cm)
Quindi, filtri o no, per ora non sento i 500 euro di differenza tra la webcam e la imaging source. Se impasta i colori, pazienza, tanto l'ho pagata si e no 60 euro. E poi bisogna anche vedere su che strumento la utilizzi. Sfido io che escano risultati decenti su un 60mm Antares ...
Se mi usi la IM source su un C14 da atacama, ne possiamo parlare.
Poi. Fattinnanzi dove lo mettiamo ?
fatevi un giro su qui a tempo perso... ( se non lo conoscete già )
http://www.astrofilisiciliani.org/astro ... p?Pagina=1