1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
foster12 ha scritto:
Black ma non mi hai dato un parere su saturno con il maksutov ! Secondo te è troppo tirata f/39 :lol: ?

Ad ogni modo mi sembra abbastanza nitido... Ma ovviamente con pochissime sfumature.

E gli altri che ne pensano :?:


Si è parecchio tirata secondo me... poi è ovvio che tirare il mak 90 a f40 è meno problematico del c9,25. Anche a me l'etx90 ha dato belle soddisfazioni, soprattutto su giove quando era bello alto!
C'è un alone sulla sinistra del disco, che penso sia un artefatto elaborativo, in ogni caso hai fatto un buon lavoro spremendolo a fondo.
Da rimarcare che tu usi un awebcam a colori, se avessi una camera dedicata i risultati sarebbe migliori, quindi doppio plauso per l'impegno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego alcune riprese fatte con un C9 ad F 39..ovviamente l'autore lo conosciete tutti.. :wink:
La camera di ripresa e' un Atik.
Non so come lavorano queste camere a differenza di una Webcam, pero' fatto sta' se se e' merito della camera,
la focale c'e'..quindi si puo' affermare che il c9, puo' arrivare ad F39/40.

http://www.damianpeach.com/sat_0405.htm

Ottimo Saturno..i miei Complimenti.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
:shock:
:lol:
Hai detto niente, quello è miglior astroimager del pianeta terra !!!
Bisognerebbe vedere quali diavolerie usa nelle sue elaborazioni.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
eeeh ... non esageriamo.

:lol:

Comunque come vedete, il risultato in fondo con il C11 e la toucam è più impastato di blu rispetto alle altre.

Ad ogni modo ho fatto una prova all'americana. Ho preso il maksutov 90mm f/13. Gli ho piazzato su una barlow 3x come si deve. Quindi diventa feq/39. Punto clavius. Faccio 2 riprese in diverse condizioni di luce ( 2 giorni di differenza.). E noto appunto che i dettagli minimi che riesco a intravedere sono di circa inferiori di 2.5km ( vedi moon google ), e quindi perfettamente in linea con gli 1.2" abbondanti di risoluzione del makkino. Non è un rifrattore , quindi ho usato la formula 11/D. ( D = diametro in cm)

Quindi, filtri o no, per ora non sento i 500 euro di differenza tra la webcam e la imaging source. Se impasta i colori, pazienza, tanto l'ho pagata si e no 60 euro. E poi bisogna anche vedere su che strumento la utilizzi. Sfido io che escano risultati decenti su un 60mm Antares ... :lol:

Se mi usi la IM source su un C14 da atacama, ne possiamo parlare.

Poi. Fattinnanzi dove lo mettiamo ? :wink:

fatevi un giro su qui a tempo perso... ( se non lo conoscete già )
http://www.astrofilisiciliani.org/astro ... p?Pagina=1

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bhe io infatti dicevo a f40 con la webcam dai nostri cieli. Sotto i cieli di Damian è un altro discorso. Lui ha usato delle camere che l'astrofilo come noi in genere non si può permettere (o almeno io no, ecco, in particolare la ccd Atik che all'epoca non era molto economica). In effetti ho anche riportato, con una camera media come la dmk, le mie esposizioni e fps con lo stesso strumento, oltre proprio non ci si arriva fisicamente. Dalle barbados penso di si a quanto pare, da centro Italia no :wink:
Comunque foster le differenze con la web cam sono molto evidenti, a questo punto mi prendo l'impegno di prendere il mio etx90 e fare alcune riprese con le stesse focali con le mie wweb cam e la dmk. Il problema è che il nostro seeing livella tutto verso il basso e su questo ti do ragione al 100%, ma sono sicuro che se ti metto vicine due rprese fatte con dmk e webcam a colori la differenza la vedi subito, a livello di rumore, anche dettaglio... poi vuoi mettere acquisire a 10 o 5 fps con sensore a matrice a colori o a 30 fps con sensore mono non compresso? Ci sono molteplici vantaggi come immaginerai. Io ci sono passato, un altro mondo giuro! Spero il meteo si rimetta presto così facciamo sti paragoni "nero su bianco"!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio parere, visto che la domanda era rivolta al tirare il collo al mak, dico che è troppo tirata la focale per quello strumento.
Nel limite di f/25 max credo che dia il meglio di se, oltre questo limite non si guadagna: si fa prima e meglio, in termini di S/N, a fare un resample dopo o un drizzling durante l'allineamento e somma; il risultato sarà più che confrontabile a un f/30 o un f/40, partendo rispettivamente da f/15 o f/20.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Perfetto!

Allora la prossima volta provo

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto.... è veramente stranissimo vedere saturno con gli anelli diritti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
O o....

Stavo elaborando con IRIS saturno quando è uscito questo !!!

Qualcuno ha il numero dell'esorcista ? :twisted:


Allegati:
strano.jpg
strano.jpg [ 297.01 KiB | Osservato 552 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Titano ... Il mio primo tentativo


Allegati:
titano.jpg
titano.jpg [ 12.27 KiB | Osservato 549 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010