1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha ha, devi regolare colori e contrasto luminosità ecc, fino a quando i colori non sono quelli che vedi!!!!
Poi lo fai anche nel mentre riprendi giove(prima si iniziare la ripresa), ma evendo già regolato di giorno le regolazioni sono minime(puoi anche non farne le prime volte)
E poi, ma sicuramente lo sai già, il t di esp cambia a seconda del soggetto, se tu saturi rovini l'immagine in maniera definitiva, meglio una immagine sottoesposta, (perchè comunque qualcosa ne tiri sempre fuori), che un'immagine saturata!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 19:39 
anto ha scritto:
@antropologo:
Confermo quanto dice Ivaldo, ovvero che a circa 3fps si possono fare
anche 1300 circa e quindi ci troviamo:
Cita:
il filmato dura all'incirca 7 minuti e sono stati registrati 1330 frames di cui con registax ne ho presi in manuale circa una 50ina, poi ho salvato tutto e il colore giallino l'ho dato con photostudio 5 cambindo i valori relativi a saturazione e luminosità


Il discorso è solo che in 7 minuti la rotazione di Giove è fin troppo
evidente :wink:

:shock: ho le idee un po' confuse.... con che soft si acquisisce a 3/FPS??? NON con K3ccd!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Antropologo: anche con K3ccd si può settare il numero fi fps desiderati.

@Tutti (tranne Renzo ovviamente):
Bisogna fare un pò di chiarezza in questo post.
Se continuiamo a dare consigli su consigli mi sa che il povero alex non ne
esce più.
Prima di andare avanti facciamo un punto nave così da capire da dove
alex deve partire.
Ritengo utile (visto che non ci si rende conto che i satelliti sono stati
aggiunti scherzosamente) che si leggano attentamente i post e che si
diano consigli partendo da uno standard.
In questo caso alex è fuori standard per i 7 minuti su giove, quindi
qualsiasi altro consiglio è fuori luogo se prima alex non ritorna nello
standard.

(Scusate il tono ma il forum serve se siamo concreti)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ma gli serve anche settare il tempo di esposizione!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 21:53 
anto ha scritto:
@Antropologo: anche con K3ccd si può settare il numero fi fps desiderati.

@Tutti (tranne Renzo ovviamente):
Bisogna fare un pò di chiarezza in questo post.
Se continuiamo a dare consigli su consigli mi sa che il povero alex non ne
esce più.
Prima di andare avanti facciamo un punto nave così da capire da dove
alex deve partire.
Ritengo utile (visto che non ci si rende conto che i satelliti sono stati
aggiunti scherzosamente) che si leggano attentamente i post e che si
diano consigli partendo da uno standard.
In questo caso alex è fuori standard per i 7 minuti su giove, quindi
qualsiasi altro consiglio è fuori luogo se prima alex non ritorna nello
standard.

(Scusate il tono ma il forum serve se siamo concreti)

Ok, potrei sbagliare ma secondo me l'immagine cosi la si ha con gli ADU molto alti,cioè oltre i 220 240!!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010