1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh non porti tutte queste domande :) inserisci e vedrai notevoli variazioni.
L'animazione che vedi qui è infatti fatta con una 3x della Intes.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Appena possibile farò le prove, in ogni caso proverò anche a montare il filtro davanti al Maksutov da 180, che è un f.15... mi toccherà costruire una maschera portafiltro però.
A proposito, ho visto che nelle tue immagini la fotosfera è nera, e non rossastra, a cosa è dovuto? all'elaborazione?

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intendi la regione della corona? E' volutamente tenuta a bassi livelli per meglio
evidenziare le protuberanze.
In acquisizione però mantengo la gamma media e non bassa.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Wowww che bel filmato,è davvero spettacolare e molto suggestivo,
complimenti.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 20:49 
Anto ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
a parte la stupefacente ripresa :shock: ci dici tutti i dettegli di ripresa?
anch'io mi sto attrezzando x riprendere il sole,ma sono indeciso su cosa prendere,ho letto che si ottengono buoni risultati con il filtro in astrosolar abbinato al filtro continuum ,ma pensavo anche al filtro al calcio K.
secondo voi?


Ciao Marco e grazie dell'apprezzamento.
Per i dettagli: riprese da 30" ogni 3 minuti con Lumenera (che sta sostituendo
la DMK21) con gain e al minimo e tempi di 3ms nonstante il BF10.
Elaborazione minimale e impacchettamento con PS2 e poi animazione in gif
con ulead.

Per gli approcci solari ti consiglio l'astrosolar possibilmente densità fotografica
e un semplice IRcut.
Tra i due filtri sceglierei il Calcio K che a vedere in giro è un ottimo filtro
al contrario del continuum che mostra qualcosa solo con grossi diametri.


scusa x la tardiva risposta :oops: ma la notifica di risposta non mi è proprio arrivata come del resto anche molte altre.....
non è che altri hanno avuto lo stesso mio problema con il forum?
grazie x il chiarimento e x i consigli x i filtri :wink:
vieni x caso in fiera a Forlì?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Domenico :)

@Marco: volentieri andrei visto che non ci sono mai stato, ma non posso anche
quest'anno.
Avremo altre occasioni sicuramente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010