1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine
Così?
Se tolgo troppo rosso, viene na schifezza!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/17_474_giove3b_1_2.jpg

Così?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eeeeemmmm :oops:
Forse così va mooooolto meglio!!ù
Come tu hai fatto?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto semplice: ho solamente spostato il colore sull'arancione a alzato un pò l'intensità. Poi ho anchge lavorato un poco sui mezi toni :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Settaggio colori...LPI
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 15:21 
Ti mando il settaggio della mia telecamera LPI.

Qualche volta lo vario...ma penso che sia un buon principio.

http://forum.astrofili.org/userpix/75_pannello_colore_LPI_1.jpg


Poi cerca di non sovraesporre...magari meglio un po' piu' scura che poi aumenti in elaborazione.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La soluzione di Marco mi sembra più idonea anche se l'immagine purtroppo ha una scarsa, se non nulla, variazione cromatica...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ti mando il settaggio della mia telecamera LPI.

Qualche volta lo vario...ma penso che sia un buon principio.

Il problema è che con iris satura!!
Anche usando il tuo settaggio, non credo che possa fare qualcosa!
Grazie comunque!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Si..ma forse non mi spiego...
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 22:15 
Oltre al fatto che essendo il creatore e moderatore inisieme ad altri 4 amici astrofili del Forum su ETX e ill resto del Mondo Meade...e quindi sarei anche felice di continuare questa discussione in modo da farne tesoro per tutti...

Vengo a te...

Lascia perdere IRIS !!!

Con la LPI non ha senso...

Fai la tua ripresa con il SW LPI o Envisage facendo un campionamento su Giove di 10-15 immagini al 80% dopo che hai settato a dovere i colori (possibilimente di giorno).

Dopo con Registax e IRIS puoi fare l aottimizzazione della immagine che hai ottenuto con il SW Meade.

Puoi eventualmente salvare le singole immagini invece che far fare tutto al SW.

Ma a mio avviso e' un lavoro inutile in piu'.

Poi se proprio vuoi usare IRIS in ripresa ..fare i i filmati AVI e trattarli con Registax...

Amen !!

Scusa la franchezza ma io i consigli li ho dati..poi sei ovviamnete libero..di fare come Vuoi...ma se miglioramenti non ne hai ?? che senso ha ??

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa mi sembrava il settaggio della lpi su iris!!!
Ma come apro quella finestra con SW della meade?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Hai !! Hai!! Hai!!
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 6:55 
Questo mi dimostra quello che che pensavo...

Probabilmente ti sei fatto prendere troppo dai Forum piu' generali.

Il mondo degli astrofotografi e' molto vasto e solo una minoranza (in Italia ) utilizzano LPI e DSI e quindi per gli altri non ha senso usare SW Meade...ma per noi no!

C'e' un pulsante sulla finestra principale al fianco Gain e Offset.

Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010