1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Et volià :)

http://www.youtube.com/watch?v=FG0AjblW930

Ho cambiato la musica di sottofondo perchè era troppo corta per la lunghezza del video...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
EST! EST!! EST!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: domanda
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 10:34
Messaggi: 12
Località: Ugento Lecce
Ciao Marco,ho visto il video con le immagini...davvero belle...mi potresti dire con che tipo di telescopio hai ottenuto quella definizione?Te lo chiedo perchè ho da poco aquistato un piccolo riflettore da mm 76 x mm 900 ma ho difficolta a focalizzare Saturno e Giove...sarà sicuramente per la mia inesperienza!!!Si tratta del mio primo telescopio,quindi puoi immaginare i casini che combino... :roll:

_________________
Mr.G


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gds1977 ha scritto:
Ciao Marco,ho visto il video con le immagini...davvero belle...mi potresti dire con che tipo di telescopio hai ottenuto quella definizione?Te lo chiedo perchè ho da poco aquistato un piccolo riflettore da mm 76 x mm 900 ma ho difficolta a focalizzare Saturno e Giove...sarà sicuramente per la mia inesperienza!!!Si tratta del mio primo telescopio,quindi puoi immaginare i casini che combino... :roll:


Ciao!
Che che ne dicano tutti le ho fatte con meno di 15cm quelle foto :lol: Ho usato il mio MC127 della Skywatcher, ma devi sapere che l'osservazione visuale non ti porta a vedere tutti i dettagli che vedi nella fotografia (quei dettagli di Giove, per dirti, me li sogno in visuale), per cui il paragone, se è questo a qui alludevi, non ha senso...

Hai difficoltà a focalizzare ion che senso? Messa a fuoco? Ottieni immagini sdoppiate o poco nitide?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 10:34
Messaggi: 12
Località: Ugento Lecce
ho più ch altro problemi con la lente Barlow...in primis perdo l'immagine che avevo puntato e poi anche se la uso con un ingrandimento minore non riesco a focalizzare bene...

_________________
Mr.G


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 2:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se perdi l'immagine quando monti la barlow mi viene da pensare ad un problema di allineamento degli elementi ottici: prova prima di tutto sulla Luna che, anche montando la barlow, sei sicuro di averla ancora centrata...

Per il fatto della focalizzazione, prova a dare una controllatina alla collimazione del telescopio :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh Marco, complimenti! Avendo anche io il tuo stesso mak so quanto tempo e quanta passione ci hai messo per tirare fuori risultati così brillanti.
Coraggio per la scuola, mi dispiace, non lo sapevo!

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010