1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Anto hai già sfornato un buonissimo Giove, complimentoni :D
Qui continua a piovere...
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Belle Anto!! complimenti anche da parte mia.
Una domanda, come l'hai fatta la luminanza di sintesi?

Ciao. stefano

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Antonello, mi incuriosisce molto il fatto che tu abbia usato il riduttore + barlow per raggiungere una certa focale. Anche io ci avevo pensato, ma ho ritenuto l'aggiunta delle 3 lenti del riduttore un possibile scadimento qualitativo, sopratutto unito alla barlow.
Però se ti è venuto così bene significa che sbagliavo... inizialmente volevo prendere una barlow 1,5x... Farò delle prove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Che bello Anto, complimenti.
Mi domando cosa produrrai quando sarà in posizione favorevole.
Bravissimo.

Ciao


Grazie Teo :) sto infatti aspettando il grande giove al varco del 2010 :)
Rispetto ad altri pianeti, la sua magnitudine superficiale lo rende un soggetto
eccezionale per l'imaging :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ste1508 ha scritto:
Belle Anto!! complimenti anche da parte mia.
Una domanda, come l'hai fatta la luminanza di sintesi?

Ciao. stefano


Su Giove ho due protocolli per la luminanza. Tutto dipende da come si comporta
il seeing, in particolare quello a bassa frequenza che può spappolare il bordo
del pianeta più di tutto.
La (L) la compongo in PS2. Quella più usata con Giove tiene conto di un G
mediato con opzione Multiply con l'R al 60% (ingrassa un po i contrasti
mediando i due canali).
Il risultato viene mediato al 30-50% con il B (dipende dalla bonta del B,
migliore è e più tiro verso il 50%).
Ecco fatta la (L) :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Antonello, mi incuriosisce molto il fatto che tu abbia usato il riduttore + barlow per raggiungere una certa focale. Anche io ci avevo pensato, ma ho ritenuto l'aggiunta delle 3 lenti del riduttore un possibile scadimento qualitativo, sopratutto unito alla barlow.
Però se ti è venuto così bene significa che sbagliavo... inizialmente volevo prendere una barlow 1,5x... Farò delle prove!


In questo caso ho usato la sola Meade APO avvitata al barilotto della DMK
che mi da circa 1,8x
In altri casi uso con risultato la PowerMate 2,5x con riduttore di focale f/6,3
e funziona senza cromatismi (sul mio sito ci sono varie immagini fatte così,
quelle a f/16 circa).
Prova prova guido ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf e Pedro :) Devo dire che anche stanotte si poteva fare Giove con
seeing 6/10 ancora una volta :D ma ero impegnato in altro e quindi nada...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 10:12
Messaggi: 23
Località: lecco
Un giorno Dio creò l'Hubble e visto che non gli venne perfetto ci riprovò e raggiunse al 2° tentativo la perfezione creando Antonello.
Mi inchino di fronte alla tua bravura.
da bava alla bocca [smilie=row1_26.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mich ha scritto:
Un giorno Dio creò l'Hubble e visto che non gli venne perfetto ci riprovò e raggiunse al 2° tentativo la perfezione creando Antonello.
Mi inchino di fronte alla tua bravura.
da bava alla bocca [smilie=row1_26.gif]


:oops: troppo buona. Diciamo che il cielo mi ha graziato :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia, l'immagine ha ancora più valore considerando la levataccia notturna, ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010