1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Giorgio[/quote]

Non capisco cosa intendi per deinterlacciare...io semplicemente ho sempre salvato il file caricato in normale .avi
Raf[/quote]

Uso la funzione "deinterlace" per fare riconoscere l'AVI non compresso di IC-Capture a programmi come IRIS che altrimenti non me li carica...

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giorgiomengoli ha scritto:
Giorgio


Non capisco cosa intendi per deinterlacciare...io semplicemente ho sempre salvato il file caricato in normale .avi
Raf[/quote]

Uso la funzione "deinterlace" per fare riconoscere l'AVI non compresso di IC-Capture a programmi come IRIS che altrimenti non me li carica...

Giorgio[/quote]

Non capisco proprio a quale comando ti riferisci Giorgio!
Il "deinterlace" in Iris non esiste o per lo meno nella versione 4 che ho io!
Se puoi spiegarti meglio mi fai una cortesia...
Ciao,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con Virtual Dub dovresti andare nella funzione ( Video )= Filters, cliccare su ADD, e scegliere nel menu' ( deinterlace ), e poi salvare con F7.

Confermi Giorgio?

Almeno io faccio cosi'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Con Virtual Dub dovresti andare nella funzione ( Video )= Filters, cliccare su ADD, e scegliere nel menu' ( deinterlace ), e poi salvare con F7.

Confermi Giorgio?

Almeno io faccio cosi'.


Allora mi spiego meglio...
Nel momento esatto che aprite un file aquisito con ic-capture, se fate attezione potete verificare che c'è già stata la perdita di dinamica!!!
Fate delle prove per favore e vedrete che non sbaglio. Magari prendete un file al terminatore così che potete verificare bene la differenza fra l'originale e quello salvato con F7.
Io ho sempre salvato senza deinterlace ma semplicemente con F7...ma il problema sussiste al momento esatto del load del file...
Ditemi un pò...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente non uso questa metodica. Se si acquisisce il file in RGB24 e
non Y800 il problema non sussiste.
Ad ogni modo usando Registax per tutto non incontro la problematica.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhm questa cosa mi è nuova, non conoscevo sto problema. La luna la tratto sempre in registax, ma per i pianeti vado con iris, ed ho sempre salvato come RGB 24 uncompressed da virtualdub...
In acquisizione da ic capture prendo sempre y800... è quindi errato?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010