1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Vero, la messa a fuoco accurata in webcam è un problema.
Visualmente sembra ok, poi al pc si vede una leggera sfocatura.
Voglio provare alla prossima a mettere a fuco scaricando sul pc immagini fisse.
Voi come fate ?

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO personalmente, fuocheggio sempre sul bordo Lunare.

Piu' e di Taglio , e piu' e' a fuoco.

Speciamente se devo riprendere dei crateri all'interno, dove e' difficile
trovare il fuoco preciso, a mio avviso.

Ho sempre usato questo metodo , e mi sono trovato ottimamente.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Grazie Raf e Carlito :)

@Raf: Il seeing era già peggiorato tant'è che la focale usata è inferiore e forse
questo potrebbe dare l'idea, sul dettaglio, che il seeing fosse migliore.
Hai ben ragione che deve essere ancora elaborata. Il fatto è che ci sono troppe
variabili estreme come turbolenza nel tubo (un vero mordi e fuggi). Ad ogni
modo vedrò di rimetterci mano e vedere come limitare i danni che notavi e che
fin dall'inizio ho segnalato :( Diciamo che per le condizioni non mi lamento.


Attenzione...l'immagine è davvero molto bella. Superiore alla mia del 14 Febbraio sia in dettaglio che dinamica. Dato che però avrai beccato per lo meno un 6/10, quello che intendevo è che, per il tuo gusto personale, puoi spremerla ancora di più. Infatti anch'io vedrai che rifarò l'elaborazione e tirerò fuori dettagli migliori. Figurati con la tua!!!!
L'immagine comunque mi piace davvero molto e continuo a dire....continua così!!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Immagine mozzafiato :shock: bella com'è tuo solito
mi accodo al coro di complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf, concordo sul fatto che ho "selezionato in ripresa" i momenti di miglior
seeing e che potrebbe essere 6/10. infatti è questo il motivo per cui ho tentato
l'elaborazione visto che le condizioni dello strumento non c'erano per ottenere
un buon risultato. Dai vostri feedback, credo sia il caso di mettermi sotto a
rivedere cosa si può fare per tirarci il meglio. Ti ringrazio per aver sottolineato
questo aspetto. :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grad ha scritto:
Immagine mozzafiato :shock: bella com'è tuo solito
mi accodo al coro di complimenti


Grazie grad :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010