1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uau!!!!
Con una webcam posso capire,ma beccarla con una reflex :shock: :shock: :shock:
Complimenti

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
:shock: :shock: :shock: :shock:
pazzesca. grande!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene da dire solo questo:...."NA' FIGATA!!!!!"....bravissimo.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
beh anch io mi sento di fare i complimenti, non dev esser stato facile, grande entusiasmo e determinazione.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW, innanzitutto, grazie dei complimenti, non mi aspettavo tanto successo.
Il minimo che possa fare è di girarne una parte a Domenico che col suo esempio mi ha spronato a tentare "l'impresa" con questa tecnica.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... hlight=iss

Il prossimo passo sarà decisamente più complicato purtroppo ma voglio ottenere qualcosa di meglio.



astrid ha scritto:
che effetto...ma...scusa la domanda...l'hai cercata o l'hai trovata per caso?


Ciao Astrid.
No, più che cercata, l'ho proprio inseguita. E' un po' che le davo la caccia.
:)
Sul sito di Heavens above
http://www.heavens-above.com/
si trovano le previsioni per osservare i passaggi della ISS. Quando la sua magnitudine è negativa, è facile guardarla passare a occhio nudo.

Mi fa sempre un certo effetto vedere questa roba grande quanto un campo da rugby che mi vola sulla testa. :)

Per la cronaca, la magnitudine massima raggiunta dalla iss durante la mia ripresa è stata di -2,4. Era evidentissima a occhio nudo (ben più brillante di Sirio).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti.
Non so se avete alzato gli occhi poco fa (almeno dalle mie parti). Alle ore 18.55 (29 marzo 2008) appena sono rientrato a casa ho alzato gli occhi direzione WNW->N per vedere come si stava coprendo il cielo in pochi minuti. Quello spazio era piuttosto libero è sono rimasto inebetito ad osservare un oggetto molto luminoso (verificato adesso che si trattava della ISS) di magnitudine -1 inseguito a circa 2 gradi di distanza in basso a sx da un altro oggetto meno luminoso. Sapete se si sta avvicinado qualche altra missione alla Stazione Orbitante?

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, niente missioni al momento.
Magari un aereo o un satellite (strano così grande però da essere visibile di giorno).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho visto anch'io! :wink:
Non era nè un aereo nè un satellite, si muoveva seguendo esattamente la stazione.
Dal sito della Nasa si parla delle prove di avvicinamento dell'ATV, che dovrebbe attraccare il 3 aprile...
Penso sia lui! :D

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Allora non ho sognato. ;)

Pensa che all'inizio ho creduto ad un elicottero di quelli col cestello sotto; dava proprio quell'impressione.

Poi ho verificato e si trattava dell'ISS, ma non riuscivo a capire cosa fosse l'altro oggetto visto che l'altra missione è appena rientrata e non sarebbe stata certo visibile in quel modo.

Ho verificato quanto ha detto Harlock. La notizia è riportata qui: http://www.esa.int/esaMI/ATV/SEMFW8R03EF_0.html
Posso dire che "io c'ero" ;)

A presto

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
turtle63 ha scritto:
Allora non ho sognato. ;)

Pensa che all'inizio ho creduto ad un elicottero di quelli col cestello sotto; dava proprio quell'impressione.

Poi ho verificato e si trattava dell'ISS, ma non riuscivo a capire cosa fosse l'altro oggetto visto che l'altra missione è appena rientrata e non sarebbe stata certo visibile in quel modo.


Idem, tranne che io avevo pianificato l'osservazione e sapevo che era la ISS... Ma l'altro oggetto? :shock:

Grazie mille per il link, a me la pagina della nasa non si apre più... GRR! :wink:

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010