1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:19 
allora ,ho ripreso il precedente a da PS dopo averlo trasformato in formato tiff l'ho riportato in iris e ho bilanciato il bianco tracciando un quadratino sulle nubi del polo ,ho saturato un po' sempre con iris a 1.30 ed è uscito questo
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid5_copia_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
allora ,ho ripreso il precedente a da PS dopo averlo trasformato in formato tiff l'ho riportato in iris e ho bilanciato il bianco tracciando un quadratino sulle nubi del polo ,ho saturato un po' sempre con iris a 1.30 ed è uscito questo


l'elaborazione così mi piace e rende molto...la dominante rossa è ancora un pelo alta...ma questa è solo una mia opinione.
Direi che ora dovresti passare solo a verificare i frames manualmente e vedere se puoi ancora tirare fuori qualcosa!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:43 
chissà se ne verremo a capo???
beccati queste altre 2 ,quella di sx è quella che hai già visto,quella di centro ho aumentato la luminosità e quella di dx è quella di centro un po' meno satura.
quale te gusta?
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid7_copia_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:55 
Anto ha scritto:
Finalmente :)
Concordo con raf, questo è lui. Vedo e spero che il mio feedback precedente
un po più duro del solito, abbia smosso la leva giusta per farti andare nella
direzione giusta.
Questo è esenta da artefatti di cui parlavamo. Resta il colore che è da
bilanciare (io uso l'istogramma "Mostra tutti i canali" per verificare il bilanciamento
in PS2).
Ecco come lo vedo io usando i tre canali jpg (quindi 8 bit) ma con la mia
solita e ormai compagna: luminanza sintetica.
La calotta appare bianca come deve essere.

Immagine

Come vedi anche il dettaglio può essere tirato ulteriormente.
Più di così Marco... ;)

Antonello


tranquillo Anto,non mi offendo,ANZI ben vengano i pareri detti con schiettezza ,servono a crescere ,infatti ho completamente messo da parte i filtri di PS :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Marco, il terzo degli RGB è quello più adeguato a mio dire.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè il mio avatar dice tutto...

Adoro Marte!! Complimenti vivissimi per la foto, davvero bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010