1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volevo inserire, oltre al numero bruto, anche un grafico ADU-percentuale, ma è meglio:
-un grafico per ogni colore
-un grafico con il valore medio dei tre
-un grafico con il max dei tre
?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me il terzo
Se fai la media puoi avere la saturazione in un colore e avere gli altri bassi. Metti per esempio Nettuno che avrebbe molto azzurro e poco rosso, per esempio. Potresti saturarlo nel blu senza che la media sia satura mentre un bianco avrebbe una media maggiore senza essere saturo
Farla per colore penso che serva solo a distogliere l'attenzione.
Lavorando con sensori a colori per cui devi avere una visione comune non potendo agire sul singolo colore basta avere solo i valori min e max in assoluto
Se hai il b/n a maggior ragione hai solo il valo min e max assoluti.

P.S. Mi sto domandando perché sto scrivendo queste cose in quanto non faccio più da tempo riprese webcam :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:

P.S. Mi sto domandando perché sto scrivendo queste cose in quanto non faccio più da tempo riprese webcam :lol: :lol:


Forse per arrivare a 12mila messaggi :shock: :shock: miiii

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: m
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Scusate se mi intrometto, io ho la versione free di k3ccd, da quello che ho potuto capire non posso regolare i livelli ADU se non ho la versione quella dove ogni 60gg devo scaricare la kiave?!? Se è cosi faccio prima a scaricare quella versione dico bene?!?
Grazie per le vostre e sempre ben accette risposte alle mie domande.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
volevo inserire, oltre al numero bruto, anche un grafico ADU-percentuale, ma è meglio:
-un grafico per ogni colore
-un grafico con il valore medio dei tre
-un grafico con il max dei tre
?


Concordo anche io con la terza opzione: è quella più accurata.

@Domelomb: vai tranquillo con la versione free puoi acquisire e regolare gli
ADU ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: m
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ok grazie, iniziavo a preoccuparmi,
stamane ho comprato la spc900nc e dopo avere installato il cd drive, ho connesso la webcam al pc come da istruzioni e purtroppo quando apro k3ccd non si apre la finesta della webcam, è come se non la legge. Qualcuno puo aiutarmi?
Grazie domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: c
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Cavolo, sono in un bel casino, nessuno mi sa aiutare. AIUTOOOOOOOOOO
Mi impicco. Cavolo domani sera qui e bello e il k3ccd non mi legge la webcam :evil: .

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma la camera viene vista dal pc o no?
Usando un altro software tipo virtual dub, Iris, gigiwebcapture la camera viene riconosciuta?
Se nessuno di questi la vede hai un problema alla camera o ai driver
Altrimenti usi uno di questi.
Può darsi (è un'ipotesi perché non ho la SP900) che la versione 1.XX di K3ccd non consenta l'uso di webcam recenti. Cosa che magari è possibile solo nella versione a pagamento

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: l
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Renzo, con il suo softwear viene riconosciuta però con k3ccd no.
L anno scorso avevo la stessa web cam che poi ho venduto, non mi dava di questi problemi, però usavo k3ccd la vers ke dovevi aggiornare la kiave ogni 60gg, non credo si differenziano cosi tanto le 2 versioni.
Grazie ancora dell aiuto. domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io ho avuto il tuo stesso problema, simile diciamo, con win xp... con la sp900 sia la free di k3 che la versione a pagamento si bloccavano appena partita l'acquisizione e dovevo terminare dal task manager.
Mi sono sbattuto per un pò reinstallando driver ma non c'è stato niente da fare e così ho usato prima virtual dub e poi gigiweb che va decisamente bene.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010