1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 10:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Superpolaris
complimenti per il tuo saturno.
Scusami ma non ho saputo resistere, è troppo bello.
Siccome non riesco quasi mai a riprendere immagini, l'ho usato come esercitazione e mi è venuto fuori così:

http://forum.astrofili.org/userpix/151_saturno_di_superpolaris_1.jpg

Fanne ancora di questi saturno, così continuo ad esercitarmi.

Maurizio

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
ForMa55 ha scritto:
Ciao Superpolaris
complimenti per il tuo saturno.
Scusami ma non ho saputo resistere, è troppo bello.
Siccome non riesco quasi mai a riprendere immagini, l'ho usato come esercitazione e mi è venuto fuori così:

http://forum.astrofili.org/userpix/151_saturno_di_superpolaris_1.jpg

Fanne ancora di questi saturno, così continuo ad esercitarmi.

Maurizio



Ciao Maurizio,
Ottima elaborazione, che programma hai usato?

Fatti vedere a Cavezzo ogni tanto :D :D :D

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 0:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Giorgio
In effetti è un po’ che non passo da quelle parti, penso che presto passerò a farvi una visita.
Per quanto riguarda l’elaborazione tu sai ben che non sono molto esperto, quel poco che ho appreso me l’ha insegnato Mauro, e anche Antonello (Anto) del forum, sempre prodigo di suggerimenti.
Per questa immagine, non so se sia stata una buona intuizione o semplice fortuna, in ogni modo ho proceduto così:

(1)ho caricato l’immagine di Superpolaris su astroart e separato i colori, poi per ognuno ho aumentato la luminosità, quindi li ho rimessi assieme e giocato un po’ sui livelli di colore.
(2)Caricato su photoimpact e fatto un leggero HDR.
(3)Ripulito un po con neat image al 40%.
Cosa ne pensi del percorso?
Maurizio

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
ForMa55 ha scritto:
Ciao Giorgio
In effetti è un po’ che non passo da quelle parti, penso che presto passerò a farvi una visita.
Per quanto riguarda l’elaborazione tu sai ben che non sono molto esperto, quel poco che ho appreso me l’ha insegnato Mauro, e anche Antonello (Anto) del forum, sempre prodigo di suggerimenti.
Per questa immagine, non so se sia stata una buona intuizione o semplice fortuna, in ogni modo ho proceduto così:

(1)ho caricato l’immagine di Superpolaris su astroart e separato i colori, poi per ognuno ho aumentato la luminosità, quindi li ho rimessi assieme e giocato un po’ sui livelli di colore.
(2)Caricato su photoimpact e fatto un leggero HDR.
(3)Ripulito un po con neat image al 40%.
Cosa ne pensi del percorso?
Maurizio



Hai avuto una buona intuizione, infatti il risultato è molto buono a mio avviso!
Inoltre hai usato un mix di programmi che hanno contribuito alla resa finale in maniera appropriata :wink: :wink:
Photoimpact è ancora un ottimo programma, peccato che sia poco utilizzato dal largo pubblico degli astroimager....

Parlami un pò dei tuoi mitici APO: ne hai in cantiere altri o hai fermato la produzione?

A presto
Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 0:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Giorgio
Per ora ho alcuni rifrattori acromatici sbozzati nel cassetto della stessa classe che tu hai già avutro modo di provare a Cavezzo, poi un un set di vetri grezzi per fare un apo da 155 come minimo f. 9 ma volendo si può fare anche un superplanetary f.12 o più.
Per il momento però non ho in programma di terminarli a breve.
Maurizio

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ForMa55 ha scritto:
Ciao Superpolaris
complimenti per il tuo saturno.
Scusami ma non ho saputo resistere, è troppo bello.
Siccome non riesco quasi mai a riprendere immagini, l'ho usato come esercitazione e mi è venuto fuori così:

http://forum.astrofili.org/userpix/151_saturno_di_superpolaris_1.jpg

Fanne ancora di questi saturno, così continuo ad esercitarmi.

Maurizio


Azz!
che bella elaborazione!!

Non ci riuscirò mai a farne così....

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 9:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
No Superpolaris, se ci sono riuscito io fidati che ce la fai anche tu.
Se hai astroart o simile se segui i passaggi che ho fatto vedrai che ti salta fuori un buon lavoro.
Maurizio

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Paolo,

il dettaglio e' veramente eccellente, i miei complimenti. Per il bilanciamento colori, ti consiglio di prenderti un monitor di quelli vecchi CRT, che ormai costano poco, e generalmente ti permettono di calibrare il profilo colore dle monitor adeguatamente, e lo attacchi al tuo portatile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 20:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Caro Paolo,

il dettaglio e' veramente eccellente, i miei complimenti. Per il bilanciamento colori, ti consiglio di prenderti un monitor di quelli vecchi CRT, che ormai costano poco, e generalmente ti permettono di calibrare il profilo colore dle monitor adeguatamente, e lo attacchi al tuo portatile.


A volte mi domando a che serve...se lo fai per piacere personale va bene anche un LCD, tanto la guardi solo dal tuo pc. Se la vuoi mostrare (giustamente) su internet, ci sono cosi' tanti tipi di crt e lcd (magari non tarati correttamente) che ognuno la vede in maniera diversa :cry:

P.S.

Bella ripresa Paolo :D 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010