1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei all'inizio con la webcam?

Se è così non spingere altrove le tue forze ;) Appena hai cielo e tempo inizia
a provare che qui ti si aiuta di sicuro.

Ad ogni modo, un buon oculare in proiezione non necessita di barlow anzi...
meglio evitarla in questo caso.
Ma fossi in te mi fionderei stasera a fare qualche prova. Io avevo pianificato
Marte e Saturno stasera, ma ho un black out dove osservo e quindi nada :(

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 21:10 
Mi dispiace per il black out, stasera non ho la macchina, mio padre l ha usata per andare a fare la notte in ospedale dal miocaro nonnino che si è operato alla prostata.
Ciao a domani, ora vo in palestra ad allenarmi.
Ciao dalla vostra Miry. Kisssss


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Miriam benvenuta anche da parte mia...finalmente una donzelletta che è appassionata di astronomia...si è visto subito l'interesse di noi maschietti...negli ultimi gg è staato il post più cliccato!!!
Donne=potere.
Benvenuta.
Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 12:25 
Ciao, ho notato Ale, voi uomini siete proprio tutti uguali.
Spero che non vi adirate per questa mia convinzione.
Qual è l oculare che piu si presta per fare foto in proiezione dello stesso con macchine digitali compatte?!?
Grazie, uomini.
Miry.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
MiriamZ ha scritto:
Ciao, ho notato Ale, voi uomini siete proprio tutti uguali.
Spero che non vi adirate per questa mia convinzione.
Qual è l oculare che piu si presta per fare foto in proiezione dello stesso con macchine digitali compatte?!?
Grazie, uomini.
Miry.


Un oculare ortoscopico, come i baader go..
Se fai foto sfocate, bruciate o mosse...non ti salvi nemmeno perchè sei donna..hihihi scherzo! :D

EDIT..aspè tu parli di metodo AFOCALE! (proiezione è un'altra cosa) Allora niente baader go..
un classico Hyperion allora, che ha tanti accessori per questo metodo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:53 
Ciao, la sua risposta non mi ha per niente delucidata signor jasha.
Mi spiegha cos è il metodo afocale?!? Per cortesia.
La mia dgt ha lo zoom incorporato e non si puo togliere, allora ho ben pensato di doverlo avvicinare all oculare con l apposito supporto che permette di avvitare da sotto la dgt compatta e la tiene ferma vicinissimo all oculare. Penso che questo metodo si chiami foto in proiezione di oculare e no metodo afocale. Giusto?!? se saglio mi corregga.
Grazie.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Secondo il mio modesto giudizio si stà mettendo un po troppa carne al fuoco.... :D
Possiedi uno strumento che come ha detto anto ha la capacità di darti le prime soddisfazioni.
Non applicare subito la barlow... vedrai che dopo aver impostato la webcam nella giusta maniera qualcosa vedrai.... e vedrai che emozione...
Centra molto bene l'oggetto che ti interessa (centralo bene!)
Aumenta l'ingrandimento al massimo con i tuoi oculari (sempre ben centrato!!!)
A questo punto inserisci la web al posto dell'oculare dopo avere fatto queste piccole modifiche al settaggio (ti dico come ho fatto io)
Gain/guadagno al massimo
Manda la web a 15 fps
Tempi al minimo
Luminosità sopra la metà
..... dovresti essere quasi arrivata......
Ora torniamo al momento in cui hai inserito la webby
Dunque... sei sicuramente fuori fuoco... però... dovresti intravedere un grosso ''cerchione'' sfuocato..... (eri bene al centro dell'oculare??)..
ok... è lui... focheggia piano piano.... o diventa piu grosso o diventa piu piccolo... stringi stringi..... BUON CIELO!!!

PS ci sono ragazzi del forum che hanno effettuato delle stupende immagini con strumenti simili al tuo !!! non mollare e benvenuta.

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Ultima modifica di paolotto il martedì 29 gennaio 2008, 19:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Miriam,
in proiezione è quando togli l'obiettivo alla macchina (con la reflex lo puoi fare) e la metti davanti all'oculare, con un raccordo chiamato telextender.
Afocale è come fai tu, con ANCHE l'obiettivo della macchina fotografica.

Poi c'è il fuoco diretto, ovvero senza obiettivo della macchuna e senza oculare. Il telescopio così diventa l'obiettivo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 19:58 
Quindi quello che vorrei fare io è il metodo afocale.
Grazie jasha .
Un grandissimo grazie anhe a Paoloto. Cavolo vorrei conoscere almeno la metà di quello che conoscete voi in astrofotografia.
GRAZIE di cuore. Miriam.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Miriam, abbi fede e pazienza...vedrai che con il tempo stando con noi nel forum imparerai moltissime cose e se poi la tua passione non scemerà vedrai che i tuoi strumentini diventeranno strumentoni e le tue borse di studio verranno spese tutte per l'astronomia...ci sono passato anch'io in questa fase e ora a 28 anni rischio di uscire di casa perchè non ho più spazio a disposizione nella mia camera...VIVA I TELESCOPI...
ALe

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010