1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 21:41
Messaggi: 28
Località: Motta Visconti
scusate se mi intrometto nella discussione ma sono molto interessato perche ho appena comprato una philips spc900nc per iniziare a provare a fare qualche ripresa, io ho un meade lxd75 da 10" con una distanza focale di 1000, io pensavo che una barlow da 2x mi bastasse ma qui mi sembra di capire che sono nella stessa barca di emanuele......
potete illuminarmi?
e poi nella formula che avevi scritto prima, mi spieghi meglio cos'intendi per tiraggio, cioè cosa intendi per distanza fra piano oculare e ccd???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
MARCO87 ha scritto:
scusate se mi intrometto nella discussione ma sono molto interessato perche ho appena comprato una philips spc900nc per iniziare a provare a fare qualche ripresa, io ho un meade lxd75 da 10" con una distanza focale di 1000, io pensavo che una barlow da 2x mi bastasse ma qui mi sembra di capire che sono nella stessa barca di emanuele......
potete illuminarmi?
e poi nella formula che avevi scritto prima, mi spieghi meglio cos'intendi per tiraggio, cioè cosa intendi per distanza fra piano oculare e ccd???

il tiraggio è la distanza che separa il sensore ccd dall'oculare o dalla lente della barlow, dalla domanda deduco che hai capito da solo :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
continuo qui il discorso barlow, ci sono delle formule che non mi tornano che sono queste:
Focale Barlow = distanza tra sensore e lente / (fattore moltiplicativo barlow - 1)
Extender = Focale Barlow [(focale equivalente/ focale telescopio)-fattore moltiplicativo barlow]

che differenza c'è tra distanza tra sensore e lente e extender?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece sul mio mirage stf (180 f10) con una dmk21 cosa dovrei usare? Ho una powermate 2,5x e l'adattatore per la proiezione di oculare.che posso usare con un plossl televue 7mm oppure un baader genuine orto 9mm. Meglio la proiezione o cambiare la 2,5x con una più spinta?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010