1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ferruccio,
grazie e tanti auguri per il nuovo anno.
A presto
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 2:59 
Tiziano, ciao e buon anno (e con te a tutti quanti).
Non dovrei postare qui perché non mi occupo di fotografia (non ho nemmeno le camere ccd o web se per questo...) però ho guardato con piacere le tue foto e letto la tua domanda su Sirio A-B.
Se vai nella sezione "profondo cielo" troverai un mio post sull'osservazione della compagna debole di alpha canis (effettuata con due rifrattori da 13 e 20 cm rispettivamente).
Resta una doppia davvero difficile, in ogni strumento, ma temo che non possa essere sdoppiata in sistemi ostruti (parecchio - vedi vari S-C) a meno di non usare maschere esagonali o creare degli spikes con fili di diffrazione.
Credo che gli strumenti migliori siano e restino i rifrattori a fuoco lungo (l'apertura non è poi così importante data la separazione notevole in secondi d'arco). Francamente trovo il limite minimo per riuscirvi intorno ai 5 pollici. Un f20 o f15 con condizioni di seeing molto buono (almeno alle nostre latitudini - vedi Milano o nord Italia) dovrebbe avere copito non eccessivamente arduo.
Io ho trovato praticamente al limite il 13 f10 lavorante a 200 ingrandimenti circa.
Meglio l'immagine (compagna CERTA) nel rifrattore 203 f.9 sempre a 200x (che è generalmente il potere a cui si ottiene il miglior compromesso separazione-dimensione del disco di airy, considerando che l'anello puro di diffrazione in un 200 mm anche a lenti buone non si vede quasi mai in quanto richiede condizioni di turbolenza nulle e ingrandimenti molto alti).

P.S.: Scusate l'intromissione ma avevo piacere a rispondere a Tiziano.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, grazie per la risposta e per avermi segnalato il tuo interessante intervento nell'altra sezione.
Io e' parecchio che ci provo ma senza risultati, anche in condizioni di seeing buone non sono mai riuscito a vedere o riprendere Sirio B, che ora si trova a circa 7" dalla principale. La differenza di magnitudine evidentemente e' troppa.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
:shock: :shock: :shock: MAESTRO :!: :!: :!: :shock: :shock: :shock:
ma che Bangkok sta su Phobos :?: :?: :?:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravissimo Tiziano :D , come sempre :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010