1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che profondità sconcertante, con così poco tempo di posa, meraviglia....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti da quella serata orribile hai uscito un capolavoro. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Piuttosto ieri sera mi sono messo a contare le galassie e sono arrivato a 14 di cui tre dentro la chioma della cometa.


Ahah :) :shock: Com'è più facile e rilassante, eh Renzo, osservare bene le foto degli altri! Nella tua non ne avevi trovata nemmeno una..ma a guardare meglio.. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Peccato, peccato per tutti voi, amici del forum. Perché, se ieri sera foste passati davanti al cassonetto dell'immondizia nei pressi di casa mia avreste visto spuntare da lì lo strumento in avatar.
Fortunatamente l'hanno portato via stamattina presto. Meglio così, nessun altro si metterà in testa di farci foto astronomica. Addirittura.

Massimo

PS. Complimenti, Gianni, bellissima :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:shock: :shock: .............. :shock: :shock:; Senti un pò Highlander...... siccome stà vita non si può fare, ogni tanto qualche schifezza postala pure tu, facci contenti, almeno ci illudiamo che anche tu sia un comune astrofilo mortale. Mi sa tanto che il prox star party per salvaguardare le coronarie dei frequentatori del forum dovrò attentare allo strumentazzo posteggiato fuori sul piazzale del Pomieri :twisted: :twisted:
Non faccio altri commenti sull'immagine perchè è già stato detto tutto.

Un caro saluto
Vanni

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 18:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima foto Gianni, una delle migliori rese del colore della cometa che abbia visto finora.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, Renzo, non credo che per l'APOD possa essere considerata. Chissà quante decine ne ricevono al giorno!

Danilo, non saprei: come avevo scritto in presentazione, c'era un sacco di blu e l'ho corretto bilanciando uniformemente tutta l'immagine. Il fondo cielo (parte bassa dell'istogramma) adesso ha una tinta abbastanza neutra ed i colori delle stelle (parte alta dell'istogramma) non sembrano particolarmente freddi.
Per seguire la tua osservazione bisognerebbe intervenire artificialmente sul bilanciamento del solo alone cometario, a favore di un tono più caldo. Ma non mi sento di farlo e preferisco lasciarla così.

Grazie Marcello. Tu eri insieme a me e sai quante nuvolacce passavano davanti, e quanti frame abbiamo buttato via (4 ore di pose per un'ora e mezza di dati buoni).

Massimo, lo strumento in avatar, con quella montatura, è un vero portento. Non credo proprio che tu lo abbia scaricato :-)

Vanni, grazie per i complimenti ed anche per le minacce anticipate. Così farò in tempo ad assicurare lo 'strumentazzo', per il prossimo star party :lol:

Grazie anche a Roberto e Nicola, naturalmente.

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' di una bellezza sconvolgente..
veramente complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e che mi era scappato il post della holmes di Gianni?
e te lo devo lasciare anch'io il mio commento,
complimenti per la stupenda immagine, che ha dei colori magnifici ed una profondità impressionante, bellissime le galassiette di sfondo.
Quoto Renzo, l'Apod non è un esagerazione per questa meraviglia, ci stà.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringraziamenti anche a Christian e Giuseppe, naturalmente :D

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010