1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ras :)

Ho rifatto un po i livelli cercando di preservare dettagli ma dare una sorta
di "natiralezza"=non troppo contrastato. Non ci metto più mano (ogni volta
bisogna rifare la luminaza e lavorare solo su quella...).
Ho tolto anche quel bordo rosso di cui parlava Marco B.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente il più bel marte che ho visto fin'ora! Complimenti!

Quando il seeing è ottimo, i 14" si fanno sentire tutti e non c'è ne per nessuno!
Ottima l'elaborazione che ha mantenuto una bella morbidezza e naturalezza generale..
Unica nota...avrei fatto un resize a 1,5x piuttosto che a 2x, in quanto pur piacendomi maggiormente a 1x, la preferirei leggermente più ingrandita ma meno di 2x.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego :)
In effetti avevo pensato ad 1,5x poi ho visto che potevo fare una pizza da 2x
e così è andata. Credo che effettivamente 1,5x o al max 1,75x in questi casi
sia il limite "umano".

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti bella ripresa e ottimo seeing. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
mi sembra quasi di essere su una sonda in avvicinamento al pianeta rosso... fantastiche foto

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravissimo Anto :D , meno male che non ti lamenti. :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Bravissimo Anto :D , meno male che non ti lamenti. :D
Ciao :wink:


Eh eh faccio il bravo :mrgreen: certo che se ci mettiamo le ore di osservazione
nella nottata e i filmati fatti forse passa la voglia se il tutto viene condito a
circa -3°C. Per fortuna che dovevo fare un po di deep...sennò ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Non è la prima volta che sostengo che riprendi da un avamposto fuori dall'atmosfera. Ne ho le prove!

<< Data Astrale 84958.26
Appena la Defiant si staccò dall'anello di attracco, il conestabile Anto
diede l'ordine di avvicinarsi al Pianeta Rosso: "Inserite la rotta. Potenza a un quarto d’impulso.".
Sette secondi dopo, l’uscita dal varco. A pochi chilometri di distanza un continuo di lampi...
La Defiant si occultò e appena arrivarono a distanza di fuoco si fermarono.
L'ordine del conestabile ruppe il silenzio: "Attivare al mio comando!"
I sensori del CCD iniziarono a catturare le immagini.
A questo punto il conestabile si prese un momento per riflettere e raccogliere le idee. Doveva programmare il rientro il più presto possibile.
Il comandante apparve sul monitor e chiese ad Anto di fare rapporto e il conestabile rivolto verso la consolle esclamò:
"Computer, mostrami le registrazioni dei sensori degli ultimi cinque minuti."
Una serie di suoni accompagnò la cascata di dati che comparve sul monitor della consolle.
Il comandante a quel punto disse: "Ottimo lavoro conestabile Anto".
Il conestabile rispose: "Non mi lamento!" e senza dimostrare il benchè minimo imbarazzo riprese
la rotta verso la base.">>


Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma :lol: :lol: :lol: :lol:

siete troppo buoni...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Unica nota...avrei fatto un resize a 1,5x piuttosto che a 2x, in quanto pur piacendomi maggiormente a 1x, la preferirei leggermente più ingrandita ma meno di 2x.[/quote]

Quoto.
Secondo me un Resize 1.5x sarebbe risultato Ottimo.
Lo puoi sempre aggiungere Antonello.. :wink:

Comunque ti rinnovo i miei complimenti...Sei un asso dell'elaborazione.
davvero unico. :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010