1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 13:50
Messaggi: 42
Non vorrei smontarvi tutti quanti, ma, a proposito di qualità di osservazione (non propriamente di seeing), guardatevi questa:

http://www.cielobuio.org/index.php?name ... le&sid=847

io abito qui!

Adesso che ho fatto lo sborone, posso anche dirvi che per motivi di studio non sono mai a casa e che quindi il cielo superfigo mi seve si e no per un giorno al mese (se non è nuvolo, se ho tempo ecc.).

Ora che abbiamo sto cielo non devo piu sparare con la pistola a gas al lampione davanti a casa (he he he).

Qualche tempo fa una banca mi ha piazzato un faro che puntava proprio nella mia direzione un fascio veramente mostruoso di luce, ma si vede che glielo hanno fatto togliere, perchè è quasi un anno che non ho più il dispiacere della sua notturna compagnia.

tuttavia ripeto: pane a chi non ha denti.... (come al solito)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri da me il seeing era inequivocabile: non si vedeva neanche la Luna

Stasera la vedo brutta ma ormai sono abituato :?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per farvi stare tranquilli...
Vento forza 10 che si portava i 140kg di Meade 14". Turbolenza al limite
della decenza e nuvole.
In compenso una trasparenza da 10/10 con seeing 1/10 a tratti 2/0 :evil:

no comment

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche qui la situazione non è allegra. Il seeing è una discreta chiavica. :(

Per la cronaca: Villa d'Ogna potrà anche avere l'illuminazione ben fatta ma tutti i paesi che ci sono attorno? :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io faccio parte della schiera dei più sfortunati col seeing, non ho dubbi al riguardo!
L'ultima serata buona ai primi di ottobre, fino a sabato scorso 24/11 solo nuvole e pioggia.
Monte tutto il sbato mattina verso l'una e mezza, un mare di umidità, luna che non si fuocheggiava nemmeno nel c80ed con oculare da 26 mm.
Marte sul c8 a f20 con dmk... una palla sfocata senza alcun dettaglia ed impossiible da mettere a fuoco. Seeing stimato tipo quello di Anto.
Domenica e lunedì sera nuvoloso e vento.
Per avere una serata buona serve almeno 2-3 giorni senza perturbazioni di clima stabile. L'anno scorso ho avuto meno di 10 serate buone totali, quest'anno più o meno qualcosa di meglio.
A volte penso che bisognerebbe dedicarsi ad altro piuttosto all'hires che dipende dalla fortuna di trovare una notte con bassa turbolenza.
Di certo la strumentazione è sprecata per questo utilizzo che si può fare una decina di volte l'anno e le altre 30-40 sere decenti ci si deve accontentare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 9:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me nuvoloso ieri.......

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
davidem27 ha scritto:
A me nuvoloso ieri.......


Da me invece pioggia!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 13:50
Messaggi: 42
Pilolli ha scritto:

Per la cronaca: Villa d'Ogna potrà anche avere l'illuminazione ben fatta ma tutti i paesi che ci sono attorno? :(


piccoli, e comunque siamo praticamente circondati da montagne... amico....

(gne gne gnegnegne)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qua si è aperto dalla mezznotte, ma il seeing non ha superato i 6/10...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seeing 10/10
Trasparenza 0 (visibilità a circa 7/8 metri)
Ergo, classica serata di nebbia padana. :evil: :evil: :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010