1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elaborazione dei walvet la fai con Registax? Se si, che valori dai alle 6 barre?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Marco Bracale ha scritto:
Io la vedo più così:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_aV1Sr4g90ee98fde0b6815d41a570d2c90821ba3_1.jpg

Si vedono delle strane linee curve sui mari ma quando unisci tutte le pose nella visione dell'insieme non si notano...

mi piace questo tuo risultato Marco.
Hai esaltato i wavelett medi e fini ed hai aggiunto un po' di crisp filter da iris per caso?

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:D :D hai fatto come fanno i fonici coi musicisti: questi chiedono di abbassare ancora, il fonico esausto fa finta di abbassare..e il musicista "ecco, così è meglio!"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Marco Bracale ha scritto:
L'elaborazione dei walvet la fai con Registax? Se si, che valori dai alle 6 barre?

ho dato circa 36 all'ultima barra dei wavelet da registax per poi dimezzare man mano che salivo a quelle sottili. poi ho usato un leggerissimo unsharping mask da iris. pensi che sia ancora troppo forte come elaborazione?

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
jasha ha scritto:
:D :D hai fatto come fanno i fonici coi musicisti: questi chiedono di abbassare ancora, il fonico esausto fa finta di abbassare..e il musicista "ecco, così è meglio!"


:D :D
giuro che quasi non lu ho toccati i wavelett stavolta 8)

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grappiz ha scritto:
Hai esaltato i wavelett medi e fini ed hai aggiunto un po' di crisp filter da iris per caso?


hai indovinato: ho lavorato piucchelatro sui walvwt fini e medi, quelli larghi li ho appena sfiorati; iris non l'ho nemmeno aperto :P

Grappiz ha scritto:
ho dato circa 36 all'ultima barra dei wavelet da registax per poi dimezzare man mano che salivo a quelle sottili. poi ho usato un leggerissimo unsharping mask da iris. pensi che sia ancora troppo forte come elaborazione?


Secondo me hai dato troppi walvet a largo raggio, io darei un valore di 40 alla prima e di 20 all'ultima, per come la vedo io bastano solo queste 2 correzzioni per ottenere un bel lavoro.

PS In questa foto ho evidenziato una serie di numeri, hanno gli stessi tuoi valori o da te sono maggiori?

http://forum.astrofili.org/userpix/17_schermata_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
mamma mia mi tocca rielaborare tutto allora...così dici che proprio non va? :)
cmq buon lavoro il tuo!
ho usato una elaborazione diversa dalla tua...sono partito da un 36 circa dal basso dimezzando circa ogni volta che salivo

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grappiz ha scritto:
mamma mia mi tocca rielaborare tutto allora...così dici che proprio non va? :)
cmq buon lavoro il tuo!
ho usato una elaborazione diversa dalla tua...sono partito da un 36 circa dal basso dimezzando circa ogni volta che salivo


Ho provato a fare come hai fatto te ma non mi veniva fuori la pesante elaborazione come è uscita a te, ecco perchè ti ho chiesto se i valori che ho evidenziato nella foto erano gli stessi (se sono maggiori l'elaborazione sarà più pesante).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
no, in realtà ho dato un tocco di unsharping mask con iris!Probabilmente quello ha appesantito...

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
che poi all'inizio sembra che ti migliora il tutto, rende più nitido, però poi ti accorgi che il tutto sembra un po' troppo artificiale...è difficile poi scegliere

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010