1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Proprio belle immagini, complimenti :shock: :shock: :shock:
Mi sà che ho cannato qualcosa :evil: ...
Per il discorso frame, aggiorna il software di cattura, vai sul sito MagZero.it.
La versione nella confezione della camera è disastrosa :evil: :evil:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il saturno dell'avatar lo hai fatto tu? Figata!!
Non sono mai riuscito ad ottenere un saturno o giove decente con pellicola ed ora che ho il ccd non ci sono pianeti. ^_^

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Paolo hai avuto allor aun ottimo seeing per fare pose lunghe anche 1200ms.
Come avevo ipotizzato quindi la media era sui 250ms quindi 4 fps al max.

Le immagini hanno una buona base davvero. Per il futuro non ti consiglio
di usare il filtro blu, semmai il rosso+Ir.
Per quanto riguarda invece le macchie che vedi in proiezione, fai attenzione
che ce ne sono alcune che si trovano sulla lente frontale dell'oculare quindi
stesso trattamento anche per lui prima di iniziare le riprese ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho scritto nella sezione osservativa quella serata ho potuto camminare sulla luna a 1000x (con un 3mm militare eccezionale) senza turbolenza per quasi un'ora; quando mi son poi deciso a riprendere non era + perfetto ma ancora buono il seeing. :)

Pensavo di prendere uno di quei kit di filtri colorati da 31.8m preconfezionati, sono validi o meglio scegliere i singoli tipi a seconda dell'uso?

Con Ir intendi infrared cut o pass?
Penso di avere il cut.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il kit è un signor kit allora vai pure altrimenti desisti.
Per il rosso+Ir intendevo un rosso con l'infrarosso compreso (+) quindi
non tagliato Ir tipo il rosso scuro baader.
Se l'utilizzo è per la luna non serve un kit ma semplicemente il rosso+Ir.
Interessante l'utilizzo, invece, dell'Ir-pass quando la luna è immersa nel
cielo blu con il sole ancora sull'orizzonte.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco, allora vado a curiosare nel listino baader, l'ir cut l'ho già preso da loro. Nel caso volessi fare la tricromia sui pianeti con il ccd quali mi consiglieresti? Esistono portafiltri manuali da non spendere 500 euro?

Con cosa lo hai fatto il giove pazzzesco dell'avatar? :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I miei consigli:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo a pieno sulle scelte consigliate da Ivaldo aggiungo che io non presi
a suo tempo la ruota Atik (che non era ancora disponibile) e quindi mi
ritrovo con il portafiltri a cassetti della Astronomi che non fondamentalmente
non cambia rispetto alla ruota come manualità.

Il giove di cui parli, godibile a questo link alla massima risoluzione,
è stato fatto proprio col set LRGB segnalato da Ivaldo. Occhio che su i miei
giove le luminanze sono sintetiche.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Concordo a pieno sulle scelte consigliate da Ivaldo aggiungo che io non presi
a suo tempo la ruota Atik (che non era ancora disponibile) e quindi mi
ritrovo con il portafiltri a cassetti della Astronomi che non fondamentalmente
non cambia rispetto alla ruota come manualità.

(...)


La ruota, rispetto alla slitta, ha dei giochi che possono andare a variare la messa a fuoco?
Lo chiedo perchè è un pò che riflettevo sul set astronomik parafocale (+slitta) ma ho questo dubbio...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tranquillo aless :) tempo fa ho ricevuto un residuo bellico della Atik, da un
caro Amico, che manca di un componente ma che sono riuscito a far
funzionare alla fine e ti dico che proprio gli ultimi giove sono fatti con detta
ruota e non ho trovato variazioni di fuoco con il set della Astronomik.
E' pur vero che dopo l'assmblaggio, prima della ri-chiusura, ho sostituito la
rondellina di mettallo con una un po più spessa di qualche decimo fatta di
teflon e non ci sono giochi.
Quindi rispetto al portafiltri astronomik non ho riscontrato differenze

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010