Shedar ha scritto:
Vero ...Ma nel rosso la cosa è piu' evidente. Molto piu' evidente ai miei occhi.
Esattamente per lo stesso motivo per cui riprendendo nel rosso riusciamo ad indagare "sotto" le nubi di Giove.
Questo a prescindere cosa dicano gli astronomi

Da te una cappellata del genere non me l'aspettavo!

Come dice Renzo, non puoi paragnare la visione di Giove o Marte tra rosso e blu, perché l'informazione è molto diversa. Se Marte nel blu non mostra dettagli superficiali non è di certo a causa del seeing!
Gli unici oggetti incolori sono Sole e Luna: ho provato molte volte a osservarli coi 3 filtri RGB, sia a occhio che in webcam, e non ho mai notato alcuna differenza di seeing. In fotografia il blu va peggio, ma solo perché è più scuro (quindi più rumore, tempi più alti...), invece rosso e verde praticamente si equivalgono, e ti sfido a distinguere le immagini senza sapere con che filtri sono state fatte!
Per non parlare di Venere appunto! Ricordo che quando mostrai le prime immagini dell'apparizione qualcuno disse qualcosa tipo che "è un peccato doverla osservare co un filtro che esalterebbe la turbolenza".
Non ricordo chi fosse, ma sono certo che non ha mai osservato Venere col violetto!
